IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Hibou Moyen

Tag Archivi: Hibou Moyen

HIBOU MOYEN Lumen

hibou moyen
Hibou Moyen, al secolo Giacomo Radi, arriva con "Lumen" a esprimere un bell'immaginario poetico, ma se lo avessimo davanti ci verrebbe spontaneo chiedergli il motivo di questi arrangiamenti pomposi e invadenti chiamati a diluire il prodotto sino a renderlo troppo cerebrale e poco istintivo. Il folk cantautorale dell'artista qui si sviluppa lungo 11 tappe per un totale di 44 minuti di musica. Radi canta meravigliosamente bene, ha proprietà di linguaggio e sembra un artista con un potenziale ancora inespresso. "Lumen", come detto, ha il grosso limite di aggiungere troppa parte musicale/strumentale a canzoni che probabilmente in forma ancora più…

Score

QUALITA' - 54%

54%

54

Hibou Moyen, al secolo Giacomo Radi, arriva con “Lumen” a esprimere un bell’immaginario poetico, ma se lo avessimo davanti ci verrebbe spontaneo chiedergli il motivo di questi arrangiamenti pomposi e...

Leggi Articolo »

HIBOU MOYEN Fin dove non si tocca

hibou moyen fin dove non si tocca
"Fin dove non si tocca" si apre con "Il Naufragio del Nautilus", un pezzo bellissimo, perfetto mix di canzone d'autore, interpretazione e contenuti. La prima cosa che abbia pensato, ascoltando la canzone, è stata: "Cavolo, c'è un'atmosfera alla Umberto Maria Giardini". Poi siamo andati a leggerci i crediti e voilà, per il suo secondo album, Giacomo Radi (aka Hibou Moyen) si è affidato alla produzione proprio di Umberto Maria Giardini. Detto che "Il Naufragio del Nautilus" è un pezzo della Madonna, il resto del disco sa destare interesse e si muove a cavallo tra canzone d'autore e folk, ma quello di Radi non…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

“Fin dove non si tocca” si apre con “Il Naufragio del Nautilus”, un pezzo bellissimo, perfetto mix di canzone d’autore, interpretazione e contenuti. La prima cosa che abbia pensato, ascoltando...

Leggi Articolo »