IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: La Clinica Dischi

Tag Archivi: La Clinica Dischi

FRIGO Non Importa

frigo
I Frigo possono ambire al premio "immagine di copertina più brutta dell'anno", ma anche vantare un ottimo debutto. Sì, la cover è veramente bruttina e non rende merito al contenuto dell'album. "Non Importa" è un esordio che mescola pop ed elettronica. Tutti i pezzi hanno un cliché: partono piano e crescono, iniziano da posizioni cantautorali e poi liberano l'anima pop (Anni Ottanta) che i Nostri portano in dote all'ascoltatore. Diciamolo: la proposta non è originalissima, segue un po' le mode del momento, ma è fatta con qualità e nei nove episodi in scaletta non c'è un ritornello sbagliato -…

Score

QUALITA' - 77%

77%

77

I Frigo possono ambire al premio “immagine di copertina più brutta dell’anno”, ma anche vantare un ottimo debutto. Sì, la cover è veramente bruttina e non rende merito al contenuto...

Leggi Articolo »

I PIXEL Perfettamente Inutile

pixel perfettamente inutile
"Perfettamente Inutile" è un disco a cui manca il famoso "centro di gravità permanente", perché alcune canzoni funzionano molto bene, altre sembrano incomplete, quasi dei provini. E davanti a questo continuo alternarsi di cose buone e meno buone, l'ascoltatore non può che rimanere un tantino spiazzato. Il rock-pop de I Pixel pesca a piene mani dall'immaginario (sonoro) degli Anni Novanta e Duemila. . Gli arrangiamenti non incidono granché e la sensazione generale è quella di un disco incompiuto,…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

“Perfettamente Inutile” è un disco a cui manca il famoso “centro di gravità permanente”, perché alcune canzoni funzionano molto bene, altre sembrano incomplete, quasi dei provini. E davanti a questo...

Leggi Articolo »

JOE D. PALMA Generazione Brucaliffo

joe palma generazione brucaliffo
I Joe D. Palma sono un gruppo pop da Padova formatosi nel 2016. Il suono del loro EP d'esordio, "Generazione Brucaliffo", ruota attorno ad atmosfere semplici e ad arrangiamenti senza grosse pretese. Tutto è finalizzato all'immediatezza - ritornelli compresi. I testi parlano (con un filo di ironia) di provincia e di quotidianità. . Ok, l'orecchiabilità c'è, ma manca il contenuto e le liriche sono il vero Tallone d'Achille: banali, adolescenziali, leggerine. Insomma, un EP all'insegna del fumo senza arrosto. Bocciati.

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

I Joe D. Palma sono un gruppo pop da Padova formatosi nel 2016. Il suono del loro EP d’esordio, “Generazione Brucaliffo“, ruota attorno ad atmosfere semplici e ad arrangiamenti senza...

Leggi Articolo »

ANTEPRIMA WRONG SIDE Punkalypso

WRONG SIDE
"Punkalypso" uscirà il 12 giugno per La Clinica Dischi "Punkalypso" vorrebbe essere un disco dei primi Arctic Monkeys pubblicato dalla Trojan Records e prodotto da Tom Waits. Il Punkalypso è un genere musicale che evoca atmosfere caraibiche strizzando spesso l'occhio a ritornelloni punk-rock, senza mai dimenticare la grande melodia all'italiana. I Clash erano Punkalypso, l'amaro Camatti è Punkalypso, la schiuma di una Moretti tiepida è Punkalypso. Le tematiche degli 8 pezzi della band genovese spaziano molto ma sono accomunate da una cinica e disincantata visione della vita, accompagnata da un profondo senso di sfiducia nei confronti di una generazione…

Score

0

“Punkalypso” uscirà il 12 giugno per La Clinica Dischi “Punkalypso” vorrebbe essere un disco dei primi Arctic Monkeys pubblicato dalla Trojan Records e prodotto da Tom Waits. Il Punkalypso è...

Leggi Articolo »

I PIXEL Mondo Vuoto

I PIXEL mondo vuoto
I Pixel sono un gruppo formatosi nella provincia di La Spezia sul finire del 2013. "Mondo Vuoto" è un EP di rock alternativo che ha abbastanza per piacere e possiede limiti che, forse, saranno colmati dal tempo. Partiamo dalle cose positive: . Non è cantautorato, intendiamoci, però diciamo che Negrita, Marlene Kuntz, Verdena e Afterhours hanno fatto una buona scuola a questi pischelli liguri. Per quanto riguarda originalità e soprattutto arrangiamenti crediamo si possa fare meglio, ma…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

I Pixel sono un gruppo formatosi nella provincia di La Spezia sul finire del 2013. “Mondo Vuoto” è un EP di rock alternativo che ha abbastanza per piacere e possiede limiti...

Leggi Articolo »

THE SHOPLIFTERS Junkie Business

THE SHOPLIFTERS junkie_business
Arrivano da Acqui Terme, i The Shoplifters, terra matrigna, terra di passaggio che soprattutto d'inverno non offre granché: Genova e Torino sono abbastanza distanti, Milano idem e i grandi centri commerciali sono altrove. Quindi - devono aver pensato i Nostri - perché non mettersi sotto con la musica? "Junkie Business" è un disco rock che guarda all'Inghilterra e a volte ti fa venire in mente il basso di Peter Hook, soprattutto nell'iniziale "Life is so cynical". Ma tutto l'EP profuma di new wave, di cose passate e perse, qui riprese e riscoperte. Il lavoro dei The Shoplifters funziona, è davvero molto…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

Arrivano da Acqui Terme, i The Shoplifters, terra matrigna, terra di passaggio che soprattutto d’inverno non offre granché: Genova e Torino sono abbastanza distanti, Milano idem e i grandi centri commerciali...

Leggi Articolo »

SOCIETÀ PER L’INDUSTRIA DEL FREDDO L’attesa di Rimbaud

industria freddo
"L’attesa di Rimbaud" è un album che guarda al rock senza particolari compromessi. In scaletta 6 brani per 24 minuti di musica. Il risultato? Un lavoro che non lascia il segno, con un suono molto derivativo e linee melodiche che convincono soltanto a tratti. . Insomma, in futuro bisogna lavorare sodo su suono e testi per personalizzare la proposta, attualmente non ci siamo.

Score

QUALITA' - 49%

49%

49

“L’attesa di Rimbaud” è un album che guarda al rock senza particolari compromessi. In scaletta 6 brani per 24 minuti di musica. Il risultato? Un lavoro che non lascia il...

Leggi Articolo »

KIWIBALBOA Tre buoni motivi

KIWIBALBOA tre_buoni_motivi
Arrivano da Genova e la proposta dei KiwiBalboa mescola rock alternativo con elementi della canzone d'autore. In scaletta 5 brani: ognuno di essi ha un giro melodico accattivante e nel contempo - sul più bello - perde qualcosa. . La sensazione è che - dal punto di vista tecnico - debbano ancora migliorare per trovare un centro di gravità permanente. Per il momento di buono ci sono le canzoni, che intrattengono e mettono in mostra un potenziale non ancora espresso pienamente. Insomma, da…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

Arrivano da Genova e la proposta dei KiwiBalboa mescola rock alternativo con elementi della canzone d’autore. In scaletta 5 brani: ognuno di essi ha un giro melodico accattivante e nel contempo –...

Leggi Articolo »

THE CHICKEN QUEENS Buzz

THE CHICKEN QUEENS buzz
I modenesi The Chicken Queens suonano bene, molto bene, sotto l'aspetto tecnico non ci sentiamo di muovergli particolari critiche. Anche il loro disco - sotto il profilo tecnico - ha pochi punti deboli: la produzione è ok, il suono arriva chiaro e forte, il cantato è espressivo. Ci convince meno la loro proposta musicale, nel senso che le virtù non sono al servizio di brani particolarmente originali. Rock e punk si intrecciano e promettono dal vivo la pace dei sensi, ma la scaletta fatica a seminare quel fastidioso senso di "già sentito" che attanaglia "Buzz". Per carità, i Nostri…

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

I modenesi The Chicken Queens suonano bene, molto bene, sotto l’aspetto tecnico non ci sentiamo di muovergli particolari critiche. Anche il loro disco – sotto il profilo tecnico – ha...

Leggi Articolo »

GLI OCCHI DEGLI ALTRI Di fronte al lago

GLI OCCHI DEGLI ALTRI di_fronte_al_lago
Partiamo dalle cose positive: "Di fronte al lago" è un album che è stato registrato con entusiasmo e buone intenzioni, lo si intuisce facilmente perché le 7 canzoni in scaletta comunicano voglia di fare, finanche una bella freschezza adolescenziale. Insomma, è sempre piacevole farsi investire dalla generosità che, una band ha, nell'offrirsi al pubblico. Purtroppo Gli Occhi Degli Altri è un gruppo che ha ancora parecchia strada da fare per migliorare ogni aspetto della proposta. . "Di fronte al lago" parte da posizioni…

Score

QUALITA' - 49%

49%

49

Partiamo dalle cose positive: “Di fronte al lago” è un album che è stato registrato con entusiasmo e buone intenzioni, lo si intuisce facilmente perché le 7 canzoni in scaletta...

Leggi Articolo »