Il terzo disco della cantautrice Cristina Nico (omonimo) è una fuga-e-ritorno continuo dal/al pop. Oppure un concetto simile, ma legato alla sperimentazione. Perché l’album in circa 36 minuti di musica...
Leggi Articolo »Tag Archivi: OrangeHomeRecords
CRISTINA NICO L'eremita
Quello di Cristina Nico continua a essere un percorso coerente, fatto di belle canzoni e dove le parole in strofa sono generose di significati vari. Nulla è mai proprio come...
Leggi Articolo »EMANUELE DABBONO Totem
Arriviamo in colpevole ritardo a recensire il sesto album di Emanuele Dabbono (uscito il 27 ottobre scorso) perché ci è capitato solo in questi giorni in occasione delle selezioni per il Premio Tenco 2018....
Leggi Articolo »SABRINA NAPOLEONE Modir Min
“Modir Min” è l’altra faccia del cantautorato tradizionale. Perché Sabrina Napoleone partendo da posizioni abbastanza classiche si diverte a filtrare il passato usando le lenti del presente, e dando alle sue...
Leggi Articolo »CLAUDIA PISANI Ho incontrato Merope
Il cantautorato di Claudia Pisani in alcuni passaggi ti fa venire in mente Cristina Donà. Intendiamoci, sono brevi fascinazioni, che però si ripropongono spesso in questo “Ho incontrato Merope“, un...
Leggi Articolo »EDGAR Anche se non sembra
Quello degli Edgar è un gruppo musicale che nasce nel 2013 e deriva dalla trasformazione dell’Edgar Cafè, band genovese inizialmente nata come laboratorio di improvvisazione alla fine degli Anni ’90. Arrivando...
Leggi Articolo »CRISTINA NICO Mandibole
Cristina Nicoletta, in arte Cristina Nico, canta e scrive canzoni dall’età di 13 anni. Giovanissima ha preso parte a diverse formazioni dell’underground genovese, band di cui restano oggi poche tracce negli...
Leggi Articolo »STEFANO BAROTTI Pensieri verticali
Qualcosa funziona benissimo (“Vorrei essere” e “Povero è l’amore”), mentre qualcos’altro funziona meno. Il disco di Stefano Barotti parte da posizioni cantautorali per spingersi sin nei territori del pop ma...
Leggi Articolo »PAOLO SAPORITI Bisognava dirlo...
Dev’essere stata tale, la voglia di Paolo Saporiti di uscire con un nuovo disco, che a un certo punto l’idea di perder tempo dietro l’artwork del compact dev’essere apparsa terribilmente...
Leggi Articolo »PAOLO SAPORITI Paolo Saporiti
Se vogliamo trovare un difetto, l’ultima parte del compact è leggermente meno brillante della prima. Ma il resto è davvero tanta roba. Questo Saporiti che canta in italiano (con l’aiuto...
Leggi Articolo »