Canzone d'autoreItalianoPopRecensioniSperimentazioneWorld Music

CRISTINA NICO Cristina Nico

cristina nicoIl terzo disco della cantautrice Cristina Nico (omonimo) è una fuga-e-ritorno continuo dal/al pop. Oppure un concetto simile, ma legato alla sperimentazione. Perché l’album in circa 36 minuti di musica mette in mostra tante facce, in un gioco di equilibrio fra pop, canzone d’autore e world music con arrangiamenti spesso sì pregiati, ma che in qualche modo non mettono a nudo completamente il talento e il potenziale dell’artista, che accetta e rifugge spesso il confronto con la melodia, un terreno – opinione soggettiva – che potrebbe invece darle parecchie soddisfazioni, dal momento che (quando lo fa) maneggia il pop con linee melodiche originali ed efficaci.

Il singolo “La sola cosa che c’è” è un ottimo biglietto da visita: bella scrittura, bella interpretazione, un’idea di pop intelligente. Il resto del cd ondeggia tanto, forse troppo. Alcune cose funzionano bene (“Il bisogno di essere migliore” e “Chissene”), altre un po’ meno. La sensazione? E’ più un disco di passaggio, piuttosto che il disco della maturità.

Review Overview

QUALITA' - 66%

66%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.