IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Alternative (pagina 24)

Alternative

BAD LOVE EXPERIENCE Believe Nothing

Bad_Love_Experience_believe_nothing
Sei canzoni per 23 minuti di musica. Sei bozzetti più che un album dalla spina dorsale ben definita. "Believe Nothing" è il quarto lavoro dei Bad Love Experience e partendo da posizioni pop arricchisce il suo vestiario (sonoro) di elementi vicini all'elettronica (il compact ha tanti sintetizzatori) e al rock. C'è persino del britpop in "Yoniso". E' un buon disco? Non ci convince del tutto, ma forse la scarsa durata del cd non permette di sciogliere i tanti dubbi che gravitano attorno alle canzoni in scaletta. Si avverte l'assenza di un filo conduttore e anche di un trama sonora fluida, ma nel…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Sei canzoni per 23 minuti di musica. Sei bozzetti più che un album dalla spina dorsale ben definita. “Believe Nothing” è il quarto lavoro dei Bad Love Experience e partendo da...

Leggi Articolo »

AWOLNATION Run

AWOLNATION_Run
Non lasciatevi sfuggire la possibilità di ascoltare "Run" (Red Bull Records). Perché quello degli Awolnation è un album delizioso che si posiziona con personalità in una dimensione di mezzo, laddove melodie dal fortissimo potenziale commerciale si incrociano con strutture sonore dichiaratamente "indie". . C'è tanta elettronica in scaletta e i sintetizzatori sono belli "grassi" ma non aggrediscono le…

Score

QUALITA' - 74%

74%

74

Non lasciatevi sfuggire la possibilità di ascoltare “Run” (Red Bull Records). Perché quello degli Awolnation è un album delizioso che si posiziona con personalità in una dimensione di mezzo, laddove melodie...

Leggi Articolo »

FEMINA RIDENS Schiaffi

FEMINA_RIDENS_schiaffi
Non c'è dubbio: Femina Ridens ci sa fare. “Schiaffi” (A Buzz Supreme/Audioglobe) è il suo secondo album in studio e arriva dopo l’omonimo debutto del 2013. “Schiaffi” ha seguito una genesi molto diversa rispetto al primo album. . I brani sono veloci, simili a schegge, sembrano bozze, anche se Francesca Messina (questo il…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

Non c’è dubbio: Femina Ridens ci sa fare. “Schiaffi” (A Buzz Supreme/Audioglobe) è il suo secondo album in studio e arriva dopo l’omonimo debutto del 2013. “Schiaffi” ha seguito una genesi molto...

Leggi Articolo »

NONOSTANTECLIZIA La stagione animale

NonostanteClizia_la_stagione_animale
E' un disco da ascoltare con il libretto dei testi in mano, quello dei NonostanteClizia. Perché la forza narrativa del gruppo di Acqui Terme (i testi sono del bravissimo Valerio Gaglione) è davvero importante. . In cabina di regia Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) e Gianni Maroccolo (CSI, PGR): entrambi hanno svolto un lavoro molto discreto, limitandosi più ad assecondare che ad incanalare. Veniamo alla critica del compact. In termini generali crediamo…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

E’ un disco da ascoltare con il libretto dei testi in mano, quello dei NonostanteClizia. Perché la forza narrativa del gruppo di Acqui Terme (i testi sono del bravissimo Valerio Gaglione) è...

Leggi Articolo »

SIMONE PIVA & I VIOLA VELLUTO SP&iVV

SIMONE_PIVA_I_VIOLA_VELLUTO
Simone Piva & i Viola Velluto nascono nel gennaio del 2008. Il gruppo è composto da Simone Piva (chitarra/voce), Christian De Franceschi (basso/cori) e Omar Della Morte (batteria). Il loro nuovo disco ha anime diverse e personalità multiforme. Nel senso: prendete due canzoni come "Baby Londra" e "Dimmi qual è il tuo segreto", ebbene, sembrano figlie di due progetti musicali differenti, stupisce quindi vederle a braccetto in questo album che di esempi simili ne ha diversi e che guarda al western rock con una certa ammirazione. I testi sono il punto di forza di un compact che a tratti si…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

Simone Piva & i Viola Velluto nascono nel gennaio del 2008. Il gruppo è composto da Simone Piva (chitarra/voce), Christian De Franceschi (basso/cori) e Omar Della Morte (batteria). Il loro...

Leggi Articolo »

J MOON Melt

J_MOON_melt
J Moon è Jessica Einaudi, un cognome che pesa almeno una mezza tonnellata, perché se ti getti in politica avrai sempre quello che ti dirà "...sì, però in famiglia avete avuto un Presidente della Repubblica, facile così", se ti butti nello scrivere avrai sempre quello che ti dirà "...sì, però in famiglia avete avuto un editore, facile così" e se ti butti nella musica - come Jessica ha fatto - scappare dai paragoni con il padre, il celebre Ludovico Einaudi, non sarà mai roba semplice. Insomma, accerchiata dal passato e dal presente e da uno spirito irrequieto per natura, Jessica…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

J Moon è Jessica Einaudi, un cognome che pesa almeno una mezza tonnellata, perché se ti getti in politica avrai sempre quello che ti dirà “…sì, però in famiglia avete...

Leggi Articolo »

POLAR FOR THE MASSES #UnaGiornataDiMerda

POLAR_FOR_THE_MASSES_UnaGiornataDiMerda
Hey ragazzi, che succede? Anzi, cos'è successo? Da dove è uscito fuori "#UnaGiornataDiMerda"? Insomma, . "#UnaGiornataDiMerda" (uscirà esclusivamente in vinile per Tirreno Dischi) è un album poco originale e con dei testi che fanno acqua. Qua e là - accendendo il lanternino - riemergono certe atmosfere cupe tanto care alla band, qui annacquate però da un punk mai davvero esaltante. Dispiace dirlo, perché abbiamo amato tantissimo "Italico" e gli episodi precedenti, ma questo è un…

Score

QUALITA' - 47%

47%

47

Hey ragazzi, che succede? Anzi, cos’è successo? Da dove è uscito fuori “#UnaGiornataDiMerda“? Insomma, ascoltando l’ultimo lavoro dei bravissimi Polar For The Masses è facile farsi alcune domande. Perché il compact non solo...

Leggi Articolo »

RED SHELTER Nothing more... Nothing less

RED_SHELTER_nothing_more_nothing_less
E' musica non originalissima, quella dei Red Shelter. O meglio: è musica che una ventina di anni fa, quando il britpop tirava alla grande, avrebbe fatto la sua degna figura, ma oggi siamo distanti da quei fasti. Detto questo, . Insomma, il suono è derivativo al massimo tuttavia la band italiana ci sa fare e conquista l'attenzione del piedino (che batte il ritmo in quasi tutti…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

E’ musica non originalissima, quella dei Red Shelter. O meglio: è musica che una ventina di anni fa, quando il britpop tirava alla grande, avrebbe fatto la sua degna figura,...

Leggi Articolo »

MARCO SELVAGGIO The Eternal Dreamer

MARCO_SELVAGGIO_the_eternal_dreamer
La prima cosa da sapere del catanese Marco Selvaggio è che suona l'hang. E che cavolo è l'hang? . A vederlo sembra un'astronave. "The Eternal Dreamer" (Waterbirds Records) è un disco che ha come strumento cardine appunto l’hang, con musiche e testi scritti da Marco Selvaggio; a cantare però sono artisti nazionali e internazionali: Daniel Martin Moore, Dan Davidson dei Tupelo Honey, Haydn Cox, Anne Ducros, Sidsel Ben Semmane, Hazel Tratt e The Niro. Insomma, un album vario, che proprio per la varietà di interpreti presenti fatica un po' a trovare una propria identità. Quello di Selvaggio è essenzialmente pop notturno. Come…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

La prima cosa da sapere del catanese Marco Selvaggio è che suona l’hang. E che cavolo è l’hang? Si tratta di uno strumento idiofono svizzero molto raro, di metallo e inventato recentemente. A...

Leggi Articolo »

CAPTAIN MANTELL Bliss

CAPTAIN_MANTELL_bliss
La storia è curiosa: il progetto Captain Mantell è nato nel 2006 dall'omonimia tra il cantante Tommaso Mantelli e il Capitano Thomas F. Mantell Jr, noto come il primo pilota a morire inseguendo un UFO. La vicenda di questo personaggio reinterpretata dalla band ha fatto da filo conduttore per i dischi fino ad ora pubblicati. "Bliss" (Dischi Bervisti, Overdrive Rec, Dreamingorilla Rec e Xnot You Xme, distribuzione Audioglobe) è il quinto album dei Captain Mantell e muovendosi da posizioni rock allunga le mani verso generi diversi, talvolta impreziosendo il suono (l'occhiolino al pop è una scelta vincente), talvolta mettendo dentro così tante fascinazioni che è proprio il suono a uscirne penalizzato. Ecco quindi…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

La storia è curiosa: il progetto Captain Mantell è nato nel 2006 dall’omonimia tra il cantante Tommaso Mantelli e il Capitano Thomas F. Mantell Jr, noto come il primo pilota a morire inseguendo un UFO....

Leggi Articolo »