Dal punto di vista lirico la proposta è ancora un po’ acerba, ma suono, produzione e mixaggio sono basi solide, sopra le quali poter costruire in futuro. “The Proof” è...
Leggi Articolo »Autoproduzione
FRANCESCO D’ACRI Il principio di Archimede
Cantautorato classico. Ma anche no. Perché Francesco D’Acri ha uno stile che pesca sì dal passato, ma poi negli arrangiamenti, nelle linee melodiche e anche nelle liriche è molto moderno. Insomma,...
Leggi Articolo »OKLAND Okland
Gli Okland sono una band nata a Torino nel 2016 dall’incontro di Andrea De Carlo, Luca Vergano e Jacopo Angeleri, musicisti già attivi in diverse realtà della scena musicale cittadina....
Leggi Articolo »GRANADA Silence Gets Louder
Quando abbiamo per le mani un’autoproduzione, la prima cosa che ci chiediamo sempre è: il progetto è amatoriale o c’è della professionalità? Quello dei Granada è un disco che soddisfa...
Leggi Articolo »PIET MONDRIAN Di che stiamo parlando
Michele Baldini e Francesca Storai dei Piet Mondrian hanno un bel modo di rincorrersi sul cantato: hanno voci distinte ma complementari. Del loro disco ci piace anche la parte sonora: un’elettronica dal...
Leggi Articolo »GIOVANNI CINQUE Hobo
Partiamo dalle cose che non ci piacciono: c’è troppo, lungo la scaletta, e quel “troppo” è talvolta usato per allungare il brodo oltremisura. L’album di Giovanni Cinque dura quasi 50 minuti, ma...
Leggi Articolo »FUKJO Quello che mi do
Ci siamo? Ni. La proposta dei Fukjo è un giro sulle montagne russe del rock alternativo, fra salite (registrazione e mixaggio a cura di Giulio “Ragno” Favero) e discese (i 5 pezzi...
Leggi Articolo »WOPS Il Giorno Onirico
Wops è un progetto nato nel 2006 tra amici volenterosi di fare musica originale, insieme, più come una famiglia che come una band. Da sempre troppo mainstream per l’underground e...
Leggi Articolo »IL DILUVIO Il Diluvio
Cinque brani (cantati in inglese) per un esordio che contiene al suo interne tantissimo rock alternativo e anche diverse pecche. La prima è quella più evidente: spesso si tende ad...
Leggi Articolo »ISTERICA Pensieri Parole Opere Omissioni
Nella musica degli Isterica c’è un retrogusto che riporta la mente ai Prozac+. Chissà se per il trio è un complimento. Le coordinate del progetto sono chiarissime: punk a tutto...
Leggi Articolo »