Impossibile recuperare la paternità originaria del rock proposto dai The Mills, perché si perde nella notte dei tempi ed è un po’ come le stelle, che sono di tutti e...
Leggi Articolo »THE MILLS Cerise
13 Giugno 2020
13 Giugno 2020
Impossibile recuperare la paternità originaria del rock proposto dai The Mills, perché si perde nella notte dei tempi ed è un po’ come le stelle, che sono di tutti e...
Leggi Articolo »12 Febbraio 2019
Tecnicamente molto bravi, non c’è che dire. “SuperVintage” ha diverse parti di chitarra che sono una gioia per l’ascoltatore: potenti, ben calibrate, che rimandano a un immaginario Anni Settanta che...
Leggi Articolo »18 Luglio 2016
Arriva direttamente dagli Anni Novanta l’esordio degli Harmonic Pillow. Sì, ok, è stato realizzato nel 2016, ma l’incipit rende l’idea dell’atmosfera presente in questo compact che parla sfacciatamente la lingua...
Leggi Articolo »21 Giugno 2016
La prima cosa è sulla copertina dell’album: davvero brutta, non rendere merito al contenuto del cd. L’altra cosa riguarda lo stile dei Verderame, che rimanda spesso ai Verdena e alla scena...
Leggi Articolo »4 Maggio 2016
«Raccontiamo storie senza parlare». Ecco riassunta in poche parole la filosofia degli Sdang!, duo bresciano attivo dalla primavera 2015. Intanto partiamo dal titolo dell’album, davvero molto carino: “La Malinconia delle Fate“. Ora...
Leggi Articolo »5 Aprile 2016
Questo suono qui, il suono dei So Pitted, è quello che nessun europeo, giapponese o australiano potrà mai replicare nella sua essenza, perché è roba che solo gli americani riescono a...
Leggi Articolo »1 Febbraio 2016
I Minæ dicono di ispirarsi a Nirvana, Placebo, Sonic Youth, Fratelli Calafuria, One Dimensional Man. Chi li ha ascoltati sostiene siano semplicemente una manata in faccia. Prima cosa: al di là della...
Leggi Articolo »13 Gennaio 2016
Arrivano da Rimini, suonano in tre e il loro EP ha un profilo sonoro ben preciso: rock, grunge, punk, chitarre e la ricerca di un’orecchiabilità capace di stuzzicare l’ascoltatore, anche...
Leggi Articolo »11 Dicembre 2015
Una piccola divagazione iniziale. Ogni settimana riceviamo un bordello di dischi e una modesta parte riguarda le autoproduzioni. Ebbene, 7 volte su 10 hanno delle confezioni bellissime, sembra quasi che il miglior...
Leggi Articolo »17 Novembre 2015
Tra i miti dei Daimon ci sono i Nirvana. Il loro “Misplaced” è la conferma che da certi punti di riferimento si fa sempre una fatica assurda quando si tratta di staccarsi....
Leggi Articolo »