IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Pop (pagina 41)

Pop

BUGO Nessuna scala da salire

BUGO nessuna_scala_da_salire
C'è stato un Bugo, artista un po' debosciato. Quel Bugo lì non esiste più, già da alcuni anni. E sai che palle se fosse rimasto lo stesso di quando aveva 20 anni. Naturalmente non è mai facile seguire il percorso di crescita di un artista, figuriamoci se poi il percorso è pieno di scatti e silenzi. Perché Bugo, in carriera, è apparso e scomparso decine di volte. "Nessuna scala da salire" è davvero un gran bel disco. E' cantautorato 2.0. Adriano Celentano, Lucio Battisti, Rino Gaetano e Vasco Rossi sono lì in un angolino a guardare (virtualmente, s'intende) le evoluzioni…

Score

QUALITA' - 73%

73%

73

C’è stato un Bugo, artista un po’ debosciato. Quel Bugo lì non esiste più, già da alcuni anni. E sai che palle se fosse rimasto lo stesso di quando aveva...

Leggi Articolo »

ANUDO Zeen

ANUDO zeen
“Zeen” è un’espressione usata nello slang inglese come risposta affermativa, al pari di “Yeah”. Il gruppo si è imbattuto sovente in questa parola durante le sessioni di mastering a Londra, tanto da renderla il titolo dell’album. Parafrasando il celebre slogan "per molti ma non per tutti", potremmo dire che anche l'elettronica è un genere alla portata di molti ma non di tutti. Nel senso che puoi maneggiarlo, ma è davvero difficile inventarsi qualcosa. Gli Anudo scelgono qui una strada che per chi ha origini italiane è perfetta: sguardo all'Europa mitteleuropea e piedi ben piantati in Italia, quindi libertà espressiva e…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

“Zeen” è un’espressione usata nello slang inglese come risposta affermativa, al pari di “Yeah”. Il gruppo si è imbattuto sovente in questa parola durante le sessioni di mastering a Londra,...

Leggi Articolo »

MARLÒ Intro

MARLÒ intro
Marlò, all’anagrafe Federica Di Marcello, è qui al suo esordio dopo tantissima gavetta. . Come spesso accade ai debutti in ambito pop, la scaletta zigzaga fra brani molto interessanti ("Un sogno bellissimo" e "La mente mente") ed episodi onestamente trascurabili perché né carne né pesce, né apprezzabili in ambito indipendente né buoni per le classifiche commerciali. L'album presenta luci e ombre in egual misura. Sulle linee melodiche…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

Marlò, all’anagrafe Federica Di Marcello, è qui al suo esordio dopo tantissima gavetta. Ha una bella voce e il suo “Intro” è vestito con arrangiamenti eleganti – magari non sempre...

Leggi Articolo »

SDANG! La Malinconia delle Fate

SDANG! la_malinconia_delle_fate
«Raccontiamo storie senza parlare». Ecco riassunta in poche parole la filosofia degli Sdang!, duo bresciano attivo dalla primavera 2015. Intanto partiamo dal titolo dell'album, davvero molto carino: "La Malinconia delle Fate". Ora veniamo alla proposta degli Sdang!, che muovendosi da posizioni rock vanno ad abbracciare fascinazioni sonore varie e diverse: metal, grunge, prog e c'è persino del pop nella musica dell'ensemble, ovviamente non il pop da classifica, ma un pop che si traduce in linee melodiche senza particolari spigoli. C'è alla base del disco anche una buona ricerca sonora, però bisogna ancora definire al meglio un'identità, uno stile. Insomma, luci e ombre, ma si scorge…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

«Raccontiamo storie senza parlare». Ecco riassunta in poche parole la filosofia degli Sdang!, duo bresciano attivo dalla primavera 2015. Intanto partiamo dal titolo dell’album, davvero molto carino: “La Malinconia delle Fate“. Ora...

Leggi Articolo »

GIULIA’S MOTHER Truth

GIULIA'S MOTHER truth
I Giulia's Mother sono in due: Andrea Baileni (voce e chitarra) e Carlo Fasciano (batteria). La prima cosa che ci è passata in testa dopo una manciata di brani è stata "...ma che voce ha 'sto Baileni?!". Non so se vi ricordate The Niro, ecco, i Giulia's Mother si abbeverano alla stessa fonte e in alcuni passaggi il collegamento è quasi automatico, ma Baileni ha una voce che ti mette addosso tutti i brividi del mondo - giusto per parafrasare la Oxa. Canta ottimamente ma interpreta ancora meglio. Canta esprimendo un dolore sottile, percettibile e impercettibile allo stesso tempo. In questo ricorda anche…

Score

QUALITA' - 74%

74%

74

I Giulia’s Mother sono in due: Andrea Baileni (voce e chitarra) e Carlo Fasciano (batteria). La prima cosa che ci è passata in testa dopo una manciata di brani è stata “…ma...

Leggi Articolo »

CLOWNS FROM OTHER SPACE Zeng

CLOWNS FROM OTHER SPACE zeng
“Zeng” è il debutto dei Clowns From Other Space, band abruzzese che qui propone un rock orecchiabile cantato in inglese e con fascinazioni che arrivano proprio dal Regno Unito. A voler essere didascalici, potremmo parlare di un suono che cerca i primi U2, i primissimi Radiohead, i Muse e che rincorre la psichedelia, che sbanda raramente ma che ha ancora bisogno di un'aggiustatina per poter mostrare uno stile, un'identità tutta sua. Al momento i Clowns From Other Space sono una band che svolge al meglio il compito assegnato, ma per farsi spazio in un ambiente super affollato come quello indipendente italiano sono…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

“Zeng” è il debutto dei Clowns From Other Space, band abruzzese che qui propone un rock orecchiabile cantato in inglese e con fascinazioni che arrivano proprio dal Regno Unito. A...

Leggi Articolo »

ILARIA PASTORE Il Faro la Tempesta la Quiete

ILARIA PASTORE il_faro_la_tempesta_la_quiete
Il nuovo album di Ilaria Pastore ci dà lo spunto per parlare anche di Nolan (Gipo Gurrado), che nel 2010 se ne uscì in ambito indipendente con un gioiellino, ovvero "Secondi Fini Per Fare Le Ore Piccole" - andatevelo a sentire, ne vale davvero la pena. Nolan e Ilaria hanno prodotto questo album di pop-folk intimo, un album con atmosfere leggere - l'elettricità è bandita. Ilaria Pastore canta bene, però la maggior parte delle sue canzoni fatica a colpire il bersaglio grosso, cioè l'attenzione dell'ascoltatore. Le linee melodiche viaggiano spesso sotto il livello di galleggiamento. La seconda parte del compact è…

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

Il nuovo album di Ilaria Pastore ci dà lo spunto per parlare anche di Nolan (Gipo Gurrado), che nel 2010 se ne uscì in ambito indipendente con un gioiellino, ovvero...

Leggi Articolo »

AKKURA Cosmotropico

AKKURA cosmotropico
Belle melodie aperte, arrangiamenti efficaci e un suono... colorato. "Cosmotropico" è un album particolare, sia dal punto di vista lirico, sia dal punto di vista sonoro. A renderlo particolare è il giusto mix di elementi diversi: rock, pop, world music, ritmiche africane, Mediterraneo, ma anche tanta Italia, perché gli Akkura cantano in italiano (è un italiano sbarazzino) e del nostro Paese portano dentro quella sensibilità impareggiabile nel trattare la melodia. "Cosmotropico" è un album che si fa volere bene al primo ascolto, che ha ben chiara la sua strada e la percorre senza esitazioni. Un difetto? Forse manca il singolo capace di fare…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Belle melodie aperte, arrangiamenti efficaci e un suono… colorato. “Cosmotropico” è un album particolare, sia dal punto di vista lirico, sia dal punto di vista sonoro. A renderlo particolare è...

Leggi Articolo »

EVA BRAUN Dopo di noi il diluvio (Volume 1)

EVA BRAUN dopo_di_noi_il_diluvio_Volume_1
La copertina è davvero bruttina, e vi confessiamo che in principio ci eravamo fatti un po' infinocchiare dall'estetica del compact. E invece - toh, che sorpresa - "Dopo di noi il diluvio (Volume 1)" è un album molto interessante. . In scaletta 8 pezzi per 32 minuti di musica. Paolo…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

La copertina è davvero bruttina, e vi confessiamo che in principio ci eravamo fatti un po’ infinocchiare dall’estetica del compact. E invece – toh, che sorpresa – “Dopo di noi...

Leggi Articolo »

CALAVERA Funerali alle Hawaii

CALAVERA funerali-alle_hawaii
Calavera è il nuovo progetto solista di Valerio Vittoria, già chitarrista con Colapesce e Alessandro Fiori, giusto per fare due nomi. “Funerali alle Hawaii” è un disco molto intimo, con un taglio malinconico e coordinate sonore che ruotano attorno a pop e rock alternativo. Le linee melodiche sono accattivanti, ma spesso sul più bello non riescono a spiccare il volo - l'arrangiamento dei suoni necessita ancora di alcuni aggiustamenti per dare più corpo e sostanza alle canzoni. . Il livello…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Calavera è il nuovo progetto solista di Valerio Vittoria, già chitarrista con Colapesce e Alessandro Fiori, giusto per fare due nomi. “Funerali alle Hawaii” è un disco molto intimo, con un...

Leggi Articolo »