IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Dimora Records

Tag Archivi: Dimora Records

LIGHTPOLE Daylight

lightpole daylight
Se invece di 51 minuti, "Daylight" fosse durato 30 o anche 40 minuti sarebbe risultato un disco migliore. E non è una premessa utile a spianare la strada a una recensione negativa, ma è solo un modo - speriamo efficace - per dire che le canzoni funzionano quasi tutte, ma quasi sempre sono appesantite da arrangiamenti che invece di premiare la capacità dei Lightpole di costruire melodie interessanti, annacquano la proposta, rendendo difficoltoso il riascolto. In scaletta 10 pezzi che ruotano tutti attorno a un continuo ricorrersi tra rock ed elettronica, con l'Inghilterra a rappresentare un punto di riferimento…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Se invece di 51 minuti, “Daylight” fosse durato 30 o anche 40 minuti sarebbe risultato un disco migliore. E non è una premessa utile a spianare la strada a una...

Leggi Articolo »

ALBERTO NEMO 6X0

alberto nemo 6x0
Prima regola per fare un buon disco: devi avere qualcosa da dire. Seconda regola: devi sapere esprimere ciò che hai da dire. Alberto Nemo con il suo "6X0" ha soddisfatto entrambe le condizioni. Il suo album, infatti, unisce cantato di ispirazione lirica a sonorità sperimentali, tra ambient ed elettronica mitteleuropea, con atmosfere oscure, spettrali. In scaletta 6 episodi per 19 minuti di musica. In realtà il disco è un'unica traccia che porta l'ascoltatore in un territorio straniero e affascinante, dove la voce di Nemo è lingua aliena ma al tempo stesso consolante e familiare, toccante come uno spillo nel cuore…

Score

QUALITA' - 73%

73%

73

Prima regola per fare un buon disco: devi avere qualcosa da dire. Seconda regola: devi sapere esprimere ciò che hai da dire. Alberto Nemo con il suo “6X0” ha soddisfatto...

Leggi Articolo »

DEVOCKA Meccanismi e Desideri Semplici

devocka meccanismi desideri semplici
Meccanismi e Desideri Semplici" è un disco che rende omaggio al post-punk Anni Ottanta e Novanta, un mix di fascinazioni che fino a non molto tempo fa ha permesso a Il Teatro degli Orrori di guadagnare spazio e attenzione. E prima ancora ha portato fortuna ai Massimo Volume e a Federico Fiumani. . Il loro, infatti, è un disco abbastanza ordinario, all'interno…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Meccanismi e Desideri Semplici” è un disco che rende omaggio al post-punk Anni Ottanta e Novanta, un mix di fascinazioni che fino a non molto tempo fa ha permesso a Il...

Leggi Articolo »

AIRT’O Genus

airto genus
C'è tanto della lezione di Lucio Battisti in "Genus", primo album di Airt’o. Parliamo di un lavoro che cerca fortune nei battutissimi territori del pop, facendosi forza su una manciata di ottime idee e su un suono bello corposo, attuale e a tratti latineggiante. La tradizione e il presente si prendono per mano con naturalezza, e l'ascolto risulta estremamente fluido, piacevole. Sono tre le cose che convincono di "Genus": Airto Pozzato sa interpretare senza strafare, le ballate caratterizzano alla grande il disco e alcune melodie ("Un complicato pensiero", "L'alba dei tramonti" e "Qualcosa non va", i tre episodi migliori) fanno…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

C’è tanto della lezione di Lucio Battisti in “Genus“, primo album di Airt’o. Parliamo di un lavoro che cerca fortune nei battutissimi territori del pop, facendosi forza su una manciata...

Leggi Articolo »