IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Folk > GNUT

GNUT Prenditi quello che meriti

GNUT

Solitamente il terzo lavoro è sempre quello della maturità, ma nel caso del napoletano Gnut (nome d’arte di Claudio Domestico) il terzo disco, ora, è quello delle piacevoli conferme dopo un percorso artistico che già aveva messo in evidenza numeri notevoli.

“Prenditi quello che meriti” (Inri) è un album intimo che ha nelle cadute malinconiche i momenti migliori: in quest’ottica “Fiume Lento” (con la partecipazione del Marta Sui TubiGiovanni Gulino) è un brano che da solo vale il prezzo del compact – è così potente che si fa fatica a non ascoltarlo di continuo. Ma nel complesso è tutto il disco a convincere, anche quando Gnut apre il suo pop-rock-folk alla solarità.

Il titolo sembra un po’ un’esortazione e un po’ un monito. Quello che piace del terzo lavoro di Gnut è la scrittura, la capacità di mettere assieme storie che convincono. Undici canzoni scritte in viaggio. E da viaggio.

Solitamente il terzo lavoro è sempre quello della maturità, ma nel caso del napoletano Gnut (nome d’arte di Claudio Domestico) il terzo disco, ora, è quello delle piacevoli conferme dopo un percorso artistico che già aveva messo in evidenza numeri notevoli. "Prenditi quello che meriti" (Inri) è : in quest’ottica "Fiume Lento" (con la partecipazione del Marta Sui Tubi, Giovanni Gulino) è un brano che da solo vale il prezzo del compact – è così potente che si fa fatica a non ascoltarlo di continuo. Ma nel complesso è tutto il…

Score

QUALITA' - 80%

80%

80

Tag