IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Dischi Bervisti

Tag Archivi: Dischi Bervisti

CAPTAIN MANTELL Dirty White King

captain mantell dirty white king
Un rock americano (tipicamente Anni Settanta e Novanta) ma fatto con quella sensibilità per la melodia (tipicamente italiana) che soltanto noi siamo in grado di mettere sul tavolo quando si tratta di fare musica. . In scaletta 12 brani per 47 minuti…

Score

QUALITA' - 73%

73%

73

Un rock americano (tipicamente Anni Settanta e Novanta) ma fatto con quella sensibilità per la melodia (tipicamente italiana) che soltanto noi siamo in grado di mettere sul tavolo quando si...

Leggi Articolo »

ROOKIE Appartamento in centro

rookie appartamento centro
“Appartamento in centro” è il primo lavoro dei Rookie, è un disco facile facile, nel senso che è così diretto che dopo i primi 30 secondi puoi cogliere stile, caratura del progetto e farti un'idea che difficilmente cambierà al termine dell'ascolto. . L'album non ha linee melodiche originalissime, però (piccola magia) il suono dei Rookie arriva comunque fresco e…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

“Appartamento in centro” è il primo lavoro dei Rookie, è un disco facile facile, nel senso che è così diretto che dopo i primi 30 secondi puoi cogliere stile, caratura del...

Leggi Articolo »

HARMONIC PILLOW Harmonic Pillow

HARMONIC PILLOW
Arriva direttamente dagli Anni Novanta l'esordio degli Harmonic Pillow. Sì, ok, è stato realizzato nel 2016, ma l'incipit rende l'idea dell'atmosfera presente in questo compact che parla sfacciatamente la lingua del rock alternativo e del grunge. In cabina di regia, oltre al duo che tiene in piedi la band, anche Nicola Manzan e Tommaso Mantelli, che è un po' come andare a giocare a San Siro avendo alle spalle due difensori solidi, due pesi massimi. In scaletta 10 brani per 30 minuti scarsi di musica. Le linee melodiche del compact sono seducenti e consentono all'ascoltatore di trovare il giusto feeling…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

Arriva direttamente dagli Anni Novanta l’esordio degli Harmonic Pillow. Sì, ok, è stato realizzato nel 2016, ma l’incipit rende l’idea dell’atmosfera presente in questo compact che parla sfacciatamente la lingua...

Leggi Articolo »

CANI DEI PORTICI Due

CANI DEI PORTICI due
"Due" è la seconda uscita discografica dei Cani Dei Portici, ensemble composto da Demetrio Sposato (batteria) e Claudio Adamo (chitarra e talvolta voce). Scaletta rapida con 6 episodi per 27 minuti di musica strumentale che si muove su una linea retta a colpi di accelerazioni e frenate utili a riprendere fiato. C'è un'ottima tecnica di base e un bel concetto di suono. L'album risulta compatto, accessibile e il rumore non è mai gettato in pasto all'ascoltatore con l'intento di stordire, ma è qui usato come elemento-base per arricchire il menù. Molto espressive le chitarre specialmente quando i ritmi si fanno…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

“Due” è la seconda uscita discografica dei Cani Dei Portici, ensemble composto da Demetrio Sposato (batteria) e Claudio Adamo (chitarra e talvolta voce). Scaletta rapida con 6 episodi per 27 minuti...

Leggi Articolo »

KIRLIAN .A.U.R.A.L

KIRLIAN_.A.U.R.A.L
I Kirlian sono Alessandro Zanin al basso, Tommaso Mantelli a synth e batteria e Nicola Crosato alla chitarra. Il trio ci regala un disco spiazzante, alienante e controverso, dall'animo quasi noise-jazz, con una persistente aura elettronica grattante e distorta, . ".A.U.R.A.L" spazia tra i più disparati generi: prog rock e psichedelia in "Photography A" piombando poi in atmosfere cupe con "Photography R" grazie a sonorità doom-noise ad alto contenuto di distorsione, per poi passare con "Photography…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

I Kirlian sono Alessandro Zanin al basso, Tommaso Mantelli a synth e batteria e Nicola Crosato alla chitarra. Il trio ci regala un disco spiazzante, alienante e controverso, dall’animo quasi noise-jazz, con una...

Leggi Articolo »

MONDO NAIF Turbolento

MONDO_NAIF_turbolento
"Turbolento" è il secondo album dei Mondo Naif. Subito una cosa curiosa: lo puoi mettere a basso volume, ma questo è un disco che fa e farà sempre rumore. Perché il suono è potente, un concentrato rock che non lascia scampo all'ascoltatore. . Essendo un disco... bervista, non poteva mancare il tocco di quel genio di Nicola Manzan (Bologna Violenta) che nell'ultima traccia - "Belfagor" - arricchisce deliziosamente il panorama sonoro. Detto che l'album ha un suo stile, forse ha come limite maggiore il non…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

“Turbolento” è il secondo album dei Mondo Naif. Subito una cosa curiosa: lo puoi mettere a basso volume, ma questo è un disco che fa e farà sempre rumore. Perché il suono è potente, un...

Leggi Articolo »

CAPTAIN MANTELL Bliss

CAPTAIN_MANTELL_bliss
La storia è curiosa: il progetto Captain Mantell è nato nel 2006 dall'omonimia tra il cantante Tommaso Mantelli e il Capitano Thomas F. Mantell Jr, noto come il primo pilota a morire inseguendo un UFO. La vicenda di questo personaggio reinterpretata dalla band ha fatto da filo conduttore per i dischi fino ad ora pubblicati. "Bliss" (Dischi Bervisti, Overdrive Rec, Dreamingorilla Rec e Xnot You Xme, distribuzione Audioglobe) è il quinto album dei Captain Mantell e muovendosi da posizioni rock allunga le mani verso generi diversi, talvolta impreziosendo il suono (l'occhiolino al pop è una scelta vincente), talvolta mettendo dentro così tante fascinazioni che è proprio il suono a uscirne penalizzato. Ecco quindi…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

La storia è curiosa: il progetto Captain Mantell è nato nel 2006 dall’omonimia tra il cantante Tommaso Mantelli e il Capitano Thomas F. Mantell Jr, noto come il primo pilota a morire inseguendo un UFO....

Leggi Articolo »