IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: La Rivolta Records

Tag Archivi: La Rivolta Records

JULIELLE (A)cross

julielle
"(A)cross" è Il primo ep della cantautrice pugliese Julielle, che qui ricrea un'atmosfera di chiaro stampo trip hop. Ma dentro i 5 pezzi in scaletta c'è tanto altro e sono tutti elementi che allontanano il pensiero dalla classica operazione nostalgia, . La voce malinconica della protagonista affascina e intriga l'ascoltatore al primo contatto e si rivela per tutta la durata il filo conduttore migliore per decifrare il compact. : una ninna nanna con un delizioso e…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

“(A)cross” è Il primo ep della cantautrice pugliese Julielle, che qui ricrea un’atmosfera di chiaro stampo trip hop. Ma dentro i 5 pezzi in scaletta c’è tanto altro e sono...

Leggi Articolo »

BLÙMIA Wild Type

blumia wild type
"Wild Type" è un concentrato di tante cose, un mix di suoni che si muovono nel solco dell'orecchiabilità, poi di volta in volta l'ispirazione si arricchisce di rock, soul, funk, elettronica, entra in scena anche il sax quando è necessario, come nel caso del singolo "Life's Trains". L'album è piacevolissimo, scorre via facile facile. A colpire però è la differente resa con le due lingue usate da Azzurra Buccoliero: i brani in inglese fanno un figurone, invece quando canta in italiano (complice i testi non proprio brillantissimi) perde parecchio e la qualità della proposta si annacqua. Accanto alla Buccoliero, Cristiano Meleleo,…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

“Wild Type” è un concentrato di tante cose, un mix di suoni che si muovono nel solco dell’orecchiabilità, poi di volta in volta l’ispirazione si arricchisce di rock, soul, funk,...

Leggi Articolo »

LE CARTE 100

LE CARTE 100
Avete passione per Afterhours e Ministri? Vi piacciono le voci ruvide e quel rock che si allunga (senza sbracare) verso il pop? Allora fate un passo indietro nel 2012 e nel contempo fate un pensierino al disco di questo gruppo attivo dal 2007, formato da basso, batteria e chitarra, e che in "100" ha dimostrato di sapere come scrivere canzoni con dei testi efficaci. Tutti i brani dell’album hanno qualcosa da dire e anche la cover del mitico Rino Gaetano "Mio fratello è figlio unico", alla fine, ci sta bene in un panorama di per sé eccellente. Quello che…

Score

0

Avete passione per Afterhours e Ministri? Vi piacciono le voci ruvide e quel rock che si allunga (senza sbracare) verso il pop? Allora fate un passo indietro nel 2012 e...

Leggi Articolo »

LA MUNICIPÀL Le Nostre Guerre Perdute

le nostre guerre perdute
La Municipàl è una band composta da Carmine e Isabella Tundo, fratelli leccesi. Il duo cerca, attraverso musica, arte e poesia, di descrivere la propria romantica visione del mondo. La canzone d'autore è la materia che Carmine e Isabella plasmano, senza indugio e mettendo in pratica la prima lezione del cantautorato francese: sii diretto, ma con classe. "Le Nostre Guerre Perdute" è un album diretto che ha più pregi che difetti, e bisogna dire che i nei sono tutti abbondantemente correggibili, a partire dalla durata: in questo disco è eccessiva, rasenta l'ora di ascolto, un'esagerazione. Altra cosa che va migliorata…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

La Municipàl è una band composta da Carmine e Isabella Tundo, fratelli leccesi. Il duo cerca, attraverso musica, arte e poesia, di descrivere la propria romantica visione del mondo. La canzone...

Leggi Articolo »

I MISTERI DEL SONNO Il nome dell’album è I Misteri del Sonno

I MISTERI DEL SONNO
I Misteri del Sonno sono nati nel 2013 in un garage nella periferia di Lecce. Nel corso della loro - sino a qui breve esperienza - hanno aperto i concerti di diversi artisti, fra i quali gli Afterhours. Nella loro musica - e in particolar modo nel loro debutto - la lezione di Manuel Agnelli riecheggia spesso, con alterne fortune. "Il nome dell’album è I Misteri del Sonno" è un disco di rock alternativo. La proposta della band pugliese è ancora alla ricerca di una identità propria, nel senso che non tutte le canzoni in scaletta hanno la stessa…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

I Misteri del Sonno sono nati nel 2013 in un garage nella periferia di Lecce. Nel corso della loro – sino a qui breve esperienza – hanno aperto i concerti...

Leggi Articolo »

IFAD Malazioni

IFAD malazioni
C'è tanto impegno in "Malazioni". Ma il disco degli Ifad presenta più ombre che luci: . "Malazioni" è essenzialmente crossover: il rock prova a esaltarsi sulla tensione di chitarre potenti ma la scaletta restituisce meno di quello che promette. Insomma, tanta generosità al servizio di una proposta anemica. Bocciati. Il pezzo migliore? "Su di me".

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

C’è tanto impegno in “Malazioni“. Ma il disco degli Ifad presenta più ombre che luci: il suono è derivativo ai massimi livelli, i testi (in italiano) sono cantati con la...

Leggi Articolo »

TEENAGE RIOT Scimmie sulla luna

TEENAGE-RIOT-scimmie-sulla-luna
Fanno parecchio rumore i Teenage Riot. Il loro esordio è un disco che viaggia forte sui binari del rock, con qualche giro attorno ai territori del punk. Il cantato è in italiano. . L'originalità latita, le chitarre sono quasi sempre in primo piano ma raramente lasciano il segno. In…

Score

QUALITA' - 52%

52%

52

Fanno parecchio rumore i Teenage Riot. Il loro esordio è un disco che viaggia forte sui binari del rock, con qualche giro attorno ai territori del punk. Il cantato è...

Leggi Articolo »

NU-SHU Nu-Shu

NU-SHU
I Nu-Shu sono nati nel giugno del 2013 da un’idea di Giuseppe Calabrese (basso) e Carmine Tundo (batteria e voce), quest'ultimo nel 2010 ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione "Giovani" con il brano “Come l’Autunno” e il nome di Romeus. Il loro esordio è curioso e convincente, spiazzante e isterico. Potremmo definirlo un disco rock, ma la verità è che abbraccia un sacco di generi e sottogeneri. Dentro infatti ci trovi blues, noise, hard rock, un filino di pop ben camuffato. Dopo il primo ascolto ti resta la sensazione di averci capito poco, ma la voglia di rimetterlo subito daccapo…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

I Nu-Shu sono nati nel giugno del 2013 da un’idea di Giuseppe Calabrese (basso) e Carmine Tundo (batteria e voce), quest’ultimo nel 2010 ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione “Giovani”...

Leggi Articolo »