Canzone d'autoreItalianoPopRecensioniRockTop Reviews 2023

ALOSI Cult

alosi cultAscoltando questo disco, per un attimo ci siamo immaginati Battisti o Lennon aggiungere qualche brano alla loro personale playlist su Spotify. Questo per dire che “Cult” è un album che guarda sì al passato, a un certo cantautorato pop nazionale e di importazione, ma ha il grosso pregio di aggiornare i contenuti e mischiare le carte, basta prendere in esame i due pezzi iniziali, il reggae di “Downtown” con Stevie Culture, e il blues di Blues animale”, sono due esperimenti attorno al tema centrale, e risultano vincenti e finanche coraggiosi se pensiamo alla loro collocazione in scaletta. Il resto dell’album ha atmosfere cantautorali più classiche e i singoli si sprecano: la title track ha una chitarrina languida che è pura delizia, e un refrain killer; “Una vita in gioco” è un pezzo cantato come se il Nostro fosse agli esordi in cameretta; “Fuori Programma” è una ballatona da cantare a squarciagola; la conclusiva “Punto di non ritorno” ha una linea melodica che sul ritornello contiene un piccolo segreto, infatti rimanda (involontariamente?) a “1.9.9.6.” degli Afterhours.

In conclusione: bello iniziare il 2023 con un disco di tale spessore. Pietro Alessandro Alosi (voce e chitarra del duo Il Pan del Diavolo) ha fatto l’album che ogni esordiente dovrebbe fare: semplice nelle melodie, coraggioso e selvatico.

Review Overview

QUALITA' - 77%

77%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.