IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Autoproduzione (pagina 21)

Autoproduzione

FIGLI DEL PAPA #Sorridinfacciallarealtà

FIGLI_DEL_PAPA_#Sorridinfacciallarealtà
Partiamo dalle cose positive: l'idea di fondo è carina, perché in Italia pochissimi hanno cavalcato veramente l'onda lunga del crossover rap - . I Figli del Papa hanno scelto di unire rap a sonorità dure, tipicamente rock: una lodevole intenzione. Purtroppo però, entrando nel dettaglio, "#Sorridinfacciallarealtà" è un album che ha pochi appigli solidi: i testi sono leggeri, musicalmente le cose migliorano ma il suono della band resta comunque estremamente derivativo. In scaletta 12 pezzi per 42 minuti…

Score

QUALITA' - 52%

52%

52

Partiamo dalle cose positive: l’idea di fondo è carina, perché in Italia pochissimi hanno cavalcato veramente l’onda lunga del crossover rap – strano, perché in America il genere ha spopolato...

Leggi Articolo »

FERMOIMMAGINE Frammenti

FERMOIMMAGINE_frammenti
Gli Anni Ottanta non muoiono mai. Ne sanno qualcosa i FermoImmagine, duo formato da Luigi Maresca e Mirko Ravaioli, che in "Frammenti" rispolverano immaginario, suoni e ispirazioni che arrivano da una stagione lontana. . I brani sono ambiziosi, soprattutto dal punto di vista lirico, mentre musicalmente faticano a proporre profili originali. Il primo ascolto è poco convincente, quelli successivi cambiano di poco le impressioni iniziali. Insomma, un disco, quello dei FermoImmagine, riuscito a metà, che anche quando si confronta apertamente con…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Gli Anni Ottanta non muoiono mai. Ne sanno qualcosa i FermoImmagine, duo formato da Luigi Maresca e Mirko Ravaioli, che in “Frammenti” rispolverano immaginario, suoni e ispirazioni che arrivano da una...

Leggi Articolo »

KAYSEREN Il gioco di Regina

KAYSEREN_il_gioco_di_regina
I Kayseren sono un power trio formatosi nel 2013 e originario della provincia di Rimini. . "Il gioco di Regina" è un ep composto da 3 canzoni (più una ghost track piuttosto bruttina) che ondeggia nervosamente fra cose positive e scivoloni, tra felici intuizioni e dettagli da perfezionare. Sui testi c'è ancora da lavorare per trovare un immaginario personale capace di tenere ferma l'attenzione dell'ascoltatore. Sotto l'aspetto musicale, invece, il rock proposto dai Kayseren è molto derivativo ma suonato bene: sa intrattenere. Dei tre brani in scaletta,…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

I Kayseren sono un power trio formatosi nel 2013 e originario della provincia di Rimini. Il nome del gruppo deriva dalla parola “kaiserin”, “l’imperatrice” che, nei tarocchi, è l’arcano n. 3....

Leggi Articolo »

LA BELLE EPOQUE Il Mare di Dirac

LA_BELLE_EPOQUE_il_mare_di_dirac
Ambizioso (nei testi), ma anche estremamente piatto. Con una bella copertina, però. "Il Mare di Dirac" è il disco d'esordio de La Belle Epoque, che per l'occasione ha messo assieme otto pezzi che ondeggiando nel grande mare del rock alternativo con testi in italiano e pochissimi guizzi. . In conclusione: un disco che ha poco da dire.

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Ambizioso (nei testi), ma anche estremamente piatto. Con una bella copertina, però. “Il Mare di Dirac” è il disco d’esordio de La Belle Epoque, che per l’occasione ha messo assieme otto...

Leggi Articolo »

ONGAKU MOTEL Volcano

ONGAKU_MOTEL_volcano
Si spacciano per essere un progetto folk-pop - che in parte è anche vero, intendiamoci - però nella musica dei milanesi Ongaku Motel c'è anche molto del cantautorato italiano, perché le strutture delle canzoni contenute in "Volcano" hanno un taglio classico, figlio della tradizione nostrana. . Insomma, c'è del buono in "Volcano", ma la sensazione è che la band possa fare molto meglio col materiale lirico…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Si spacciano per essere un progetto folk-pop – che in parte è anche vero, intendiamoci – però nella musica dei milanesi Ongaku Motel c’è anche molto del cantautorato italiano, perché le...

Leggi Articolo »

QUAI DU NOISE Echo Sounder

QUAI_DU_NOISE_echo_sounder
Ancor prima di valutare se c'è davvero dell'originalità, noi restiamo sempre affascinati da queste proposte sonore dal respiro ampio, che partono dall'Italia per arrivare in Europa e non solo. Insomma, nel Paese della melodia a tutti i costi, è sempre un piacere imbattersi in chi ha voglia di andare oltre gli steccati del proprio orticello. Quai du Noise è un duo nato nel 2014, di base a Bologna, ed "Echo Sounder" mastica rock, elettronica mitteleuropea, ambient, buttando anche un occhio alla dance da club. Insomma, roba sofisticata per palati fini? No, anzi, la proposta è di facile fruizione e ha il pregio di…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Ancor prima di valutare se c’è davvero dell’originalità, noi restiamo sempre affascinati da queste proposte sonore dal respiro ampio, che partono dall’Italia per arrivare in Europa e non solo. Insomma, nel...

Leggi Articolo »

JOSEPH MARTONE AND THE TRAVELLING SOULS Glowing in the dark

JOSEPH_MARTONE_AND_THE_TRAVELLING_SOULS_glowing_in_the_dark
Vogliamo essere didascalici: "Glowing in the dark" è un ep con dentro 5 canzoni, 3 delle quali funzionano davvero bene, le altre 2 si adagiano stanche fra le ginocchia della sufficienza. . Gli elementi che i Nostri usano sono essenzialmente il rock e il folk, mischiati all'America e al Mediterraneo. Nulla di originale, intendiamoci, ma il risultato è gradevole, convincente, generoso di buone sensazioni. Il pezzo migliore? "Across the universe".

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Vogliamo essere didascalici: “Glowing in the dark” è un ep con dentro 5 canzoni, 3 delle quali funzionano davvero bene, le altre 2 si adagiano stanche fra le ginocchia della...

Leggi Articolo »

LEBOWSKI Disadottati

LEBOWSKI_disadottati
“Disadottati” è il terzo album in studio dei Lebowski. Tra funk, elettronica, rock e disincanto, la band prova a fotografare la società attuale usando testi molto personali, che non si prestano sicuramente a essere cantati sotto la doccia (anche se qualche ritornello è parecchio orecchiabile), ma che personalizzano abbastanza bene la proposta. Sotto l'aspetto musicale, le canzoni dei Lebowski hanno quasi sempre strutture aperte, non seguono un percorso definito e l'elettronica viene qui usata con particolare generosità. E' un buon disco “Disadottati”? E' senza dubbio un lavoro che ha voglia di proporsi e di proporre qualcosa di nuovo per il mercato italiano,…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

“Disadottati” è il terzo album in studio dei Lebowski. Tra funk, elettronica, rock e disincanto, la band prova a fotografare la società attuale usando testi molto personali, che non si...

Leggi Articolo »

LE URLA TRA GLI ALBERI Le urla tra gli alberi

LE_URLA_TRA_GLI_ALBERI_le_urla_tra_gli_alberi
Tre canzoni in questo ep dei Le urla tra gli alberi, band bergamasca attiva da un annetto e votata a un rock che non disdegna robuste incursioni nei territori del grunge e qualche puntatina in quelli del noise, rimanendo aggrappata a un cantato in italiano che dal punto di vista lirico convince solo a tratti - diciamo che di tre canzoni, due raggiungono facilmente la sufficienza, mentre l'ultima, "Coma", è un brano molto acerbo. Per ciò che concerne l'aspetto musicale, la band deve ancora trovare un proprio stile ma in quest'ottica le basi per realizzare qualcosa di personale ci sono. Nell'interpretazione, cioè…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Tre canzoni in questo ep dei Le urla tra gli alberi, band bergamasca attiva da un annetto e votata a un rock che non disdegna robuste incursioni nei territori del grunge...

Leggi Articolo »

DURANOIA Duranoia

DURANOIA_duranoia
Sempre difficile dare un giudizio sugli ep, però i quattro brani qui proposti dai Duranoia funzionano. Partiamo dalle cose negative: alcune parti di chitarra sembrano più un esercizio estetico che un reale valore aggiunto e sulla voce si può lavorare ancora parecchio in fase di produzione e missaggio. Detto questo, però, il disco partendo da posizioni chiaramente rock, mette in evidenza delle linee melodiche interessantissime e i testi hanno credibilità. Il suono è sì derivativo, ma riesce a destare attenzione. Quattro i pezzi in scaletta. Senza dubbio "Testo a capo" è quello migliore. Insomma, fossimo un'etichetta, una chance per un…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

Sempre difficile dare un giudizio sugli ep, però i quattro brani qui proposti dai Duranoia funzionano. Partiamo dalle cose negative: alcune parti di chitarra sembrano più un esercizio estetico che...

Leggi Articolo »