Ascoltare un disco di cover è piacevolissimo, recensirlo è un tormento. Per due motivi: il peso delle versioni originali è spesso ingombrante (anche se provi a sgombrare la testa), inoltre...
Leggi Articolo »Cover
NADDEI Mostri
Con “Mostri“, Naddei (ex Francobeat) pubblica un lavoro che vuol essere una rilettura in chiave elettronica del cantautorato italiano, quindi spazio a un parterre con tanti… Mostri Sacri: da Luigi...
Leggi Articolo »SINFONICO HONOLULU Thousand souls of revolution
Detto che i Sinfonico Honolulu sono bravissimi tecnicamente, la domanda che ci poniamo spesso ascoltandoli è: a chi potrebbero non piacere? Ecco, questo già esprime il commento migliore a “Thousand souls...
Leggi Articolo »MAURO ERMANNO GIOVANARDI La mia generazione
“La mia generazione” era/è un album necessario? Assolutamente sì, perché soddisfa almeno due necessità: la prima è legata al pubblico over 30, che con questa scaletta può ritrovare le radici...
Leggi Articolo »PATRIZIA CIRULLI Sanremo D’Autore
Le cover sono spesso noiose, figuriamoci se tratte dai Festival di Sanremo che furono. Insomma, Patrizia Cirulli non poteva scegliere prova più difficile per dimostrare che c’è vita anche in un...
Leggi Articolo »CRISTINA DONÀ Tregua 1997-2017 Stelle buone
Questi progetti sono sempre una goduria. All’estero vanno di moda, mentre da noi stentano a decollare. Forse per colpa del mercato o degli artisti, perché essere cantati da altri è...
Leggi Articolo »STELLA BURNS Jukebox Songs
Stella Burns si cimenta con la rivisitazione di alcune cover in salsa country rock e desert blues: da Leonard Cohen a Mino Reitano passando per Piero Ciampi, Calexico e Radiohead. L’album è velocissimo...
Leggi Articolo »PARRANDA GROOVE FACTORY Nothing but the rhythm
Un producer di musica elettronica, un bassista e 8 percussionisti uniti in un progetto chiaro: mischiare gli strumenti della tradizione percussiva brasiliana con le sonorità della musica funky, reggae, folk...
Leggi Articolo »GIULIANO PALMA Groovin'
E’ sempre la stessa solfa, da quasi due decenni. Però come si fa a dire che non funziona? Giuliano Palma continua col binomio “grandi classici+voce” e alla fine “Groovin’” è la...
Leggi Articolo »DISCOVERLAND Drugstore
Il progetto Discoverland è nato nel 2011 dagli incontri musico-amicali tra Pier Cortese e Roberto Angelini, musicisti e cantautori. L’idea? Rileggere, in un’ottica particolarmente originale, brani di artisti, sia italiani che stranieri,...
Leggi Articolo »