IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Pop (pagina 42)

Pop

SETA Stupide Abitudini

SETA stupide_abitudini
I Seta arrivano da Verona e propongono un rock elettronico a fortissime tinte pop. "Stupide Abitudini" è un album dove l'orecchiabilità è chiamata a recitare un ruolo importantissimo, fondamentale per la buona riuscita dei 9 pezzi in scaletta. Morale: . "Stupide Abitudini" non è un compact da ascoltare in loop, ma ha 3 o 4 canzoni davvero carine, che in radio potrebbero funzionare parecchio - ci riferiamo alla title track (il vero gioiellino del…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

I Seta arrivano da Verona e propongono un rock elettronico a fortissime tinte pop. “Stupide Abitudini” è un album dove l’orecchiabilità è chiamata a recitare un ruolo importantissimo, fondamentale per...

Leggi Articolo »

ANDREA CARBONI La rivoluzione cosmetica

ANDREA CARBONI la_rivoluzione_cosmetica
«Leggevo qualche giorno fa di come non si facciano più dischi di protesta. Ecco, il mio lo è. E' un'equazione dove ho messo il tempo, gli ideali che avevamo 20 anni fa, convinti che facciano ancora parte di noi, infinitamente belli per un puro gusto estetico, e le nostre azioni. Se fai finta di non capire le parole è un disco comodo, se ti metti ad ascoltare devi per forza di cose fare i conti con te stesso, magari trovando una scimmia a tre teste. Ecco, qualsiasi cosa sia, quello sei tu oggi». In attesa di scoprire se Andrea Carboni ha…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

«Leggevo qualche giorno fa di come non si facciano più dischi di protesta. Ecco, il mio lo è. E’ un’equazione dove ho messo il tempo, gli ideali che avevamo 20 anni...

Leggi Articolo »

LAPINGRA The Spectaculis

LAPINGRA the_spectaculis
Difficilissimo valutare "The Spectaculis", perché a ogni ascolto la sensazione è sempre la solita: mancano le immagini alla musica. Sì, "The Spectaculis" sembra la perfetta colonna sonora per un musical o un'opera teatrale più che un album votato a intrattenere l'ascoltatore, insomma, si avverte l'assenza di qualcosa. Il disco è un concept composto da 12 tracce ed è il secondo lavoro dei Lapingra. Cantato in diverse lingue ma prevalentemente in inglese, narra con stile surreale, fiabesco e anacronistico la tragica storia d'amore del gladiatore Aci e della sua bella Sandra, una ragazza peruviana misteriosamente sbarcata nella Roma Imperiale del I secolo d.C.…

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

Difficilissimo valutare “The Spectaculis“, perché a ogni ascolto la sensazione è sempre la solita: mancano le immagini alla musica. Sì, “The Spectaculis” sembra la perfetta colonna sonora per un musical o...

Leggi Articolo »

PETRINA Be Blind

PETRINA be_blind
E' un disco ambizioso, "Be Blind". E' un disco che esaspera il rock e il pop. Sottopone i due generi di riferimento allo stress del mescolare, mescolare, mescolare tutto con altre spezie, in questo caso specifico l'elettronica e la musica classica. Il risultato? Un album non immediatissimo, anche se dopo il primo ascolto qualcosa resta. Petrina è femmina coraggiosa. Non si accontenta di avere una bella presenza scenica e una voce molto espressiva. Prende qui le sue canzoni e le spinge in un posto altro, una terra di nessuno dove i riferimenti sono più stranieri che italiani. C'è qualcosa…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

E’ un disco ambizioso, “Be Blind“. E’ un disco che esaspera il rock e il pop. Sottopone i due generi di riferimento allo stress del mescolare, mescolare, mescolare tutto con...

Leggi Articolo »

DUO BUCOLICO Cosmicomio

DUO BUCOLICO cosmicomio
Antonio Ramberti e Daniele Maggioli sono due cantautori romagnoli. Si sono incontrati nell’inverno del 2003. Hanno da subito scritto canzoni ironiche e satiriche a quattro mani. Il Duo Bucolico è nato invece nel 2005 a una sagra di paese. Questa matrice popolare li identifica tuttora. Da allora battono il territorio nazionale con i loro spettacoli. Dalle osterie ai teatri, dalle piazze, ai club, ai festival di musica indipendente. "Cosmicomio" è un disco leggero, dai ritornelli aperti (facili da cantare) e una certa propensione per il pop declinato in cantautorato. In scaletta 10 pezzi per 34 minuti di musica. Alcuni…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Antonio Ramberti e Daniele Maggioli sono due cantautori romagnoli. Si sono incontrati nell’inverno del 2003. Hanno da subito scritto canzoni ironiche e satiriche a quattro mani. Il Duo Bucolico è...

Leggi Articolo »

ANONIMA NOIRE Fino all'anima e ritorno

ANONIMA NOIRE fino_all'anima_e_ritorno
Indiscutibilmente un bel modo di fare canzone d'autore: uno sguardo al passato e piedi ben piantati nel presente, con dei testi che significano qualcosa. . Incredibile che la band abbia scelto come singolo "Giovanni Gambelunghe" (un brano piuttosto ordinario), lasciando sul tavolo pezzi ben più convincenti. In quest'ottica vi consigliamo l'ascolto di "Scacco matto", di gran lunga la canzone migliore…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Indiscutibilmente un bel modo di fare canzone d’autore: uno sguardo al passato e piedi ben piantati nel presente, con dei testi che significano qualcosa. Il rock si allunga spesso e...

Leggi Articolo »

YOUVOID Aware

YOUVOID aware
Elegantissimi e così aggrappati a un passato che talvolta ritorna. Loro sono bolognesi (attivi dal 2011) e questo è il loro primo disco. Le coordinate sonore? Trip hop, elettronica leggera, linee vocali ammalianti. Insomma, Youvoid è un bel progetto, forse non ancora tirato al massimo del suo potenziale, ma già così ha personalità: . La strada imboccata è…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Elegantissimi e così aggrappati a un passato che talvolta ritorna. Loro sono bolognesi (attivi dal 2011) e questo è il loro primo disco. Le coordinate sonore? Trip hop, elettronica leggera,...

Leggi Articolo »

THE RAINBAND Satellite Sunrise

THE RAINBAND satellite_sunrise
Pop britannico di gran classe, con dei ritornelli maturi che conquistano al primo ascolto. Sono bravi i Rainband, gruppo che vanta collaborazioni ed apprezzamenti da parte di Paolo Nutini e dei fratelli Gallagher. In scaletta 13 brani per 45 minuti di musica. Il risultato? Sono pochissimi i passaggi a vuoto, mentre per contare i potenziali singoli sono necessarie le due mani, questo per dire che "Satellite Sunrise" è un album pieno di qualità. Questi ragazzi di Manchester maneggiano la melodia con una padronanza che stupisce e hanno un bel suono, impreziosito da tanti dettagli sfiziosi. La prima parte del compact è da applausi, andrebbe proposta come…

Score

QUALITA' - 76%

76%

76

Pop britannico di gran classe, con dei ritornelli maturi che conquistano al primo ascolto. Sono bravi i Rainband, gruppo che vanta collaborazioni ed apprezzamenti da parte di Paolo Nutini e dei fratelli Gallagher. In scaletta...

Leggi Articolo »

GIORGIA DEL MESE Nuove Emozioni Post-Ideologiche

GIORGIA DEL MESE nuove_emozioni_post-ideologiche
Un po' di cose sparse prima di entrare nel merito della recensione. Giorgia del Mese porta dentro il disco tre ospiti (Andrea Mirò, Peppe Voltarelli e Franceschino Di Bella) e tutti e tre offrono prestazioni eccellenti. E' raro azzeccare tutti gli ospiti. Altra cosa: "Nuove Emozioni Post-Ideologiche" non ha una struttura omogenea, ma il suo modo di maneggiare il pop-rock è piacevole, persino coraggioso. Le canzoni di Giorgia del Mese si lasciano ascoltare tutte d'un fiato, ma il suo non è un lavoro semplice da valutare con un paio di ascolti, perché diversi pezzi hanno una doppia, tripla lettura, insomma, c'è…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

Un po’ di cose sparse prima di entrare nel merito della recensione. Giorgia del Mese porta dentro il disco tre ospiti (Andrea Mirò, Peppe Voltarelli e Franceschino Di Bella) e tutti...

Leggi Articolo »

MARQUEZ Lo stato delle cose

MARQUEZ lo_stato_delle_cose
Marquez è l'insegna (con espliciti riferimenti letterari) dietro la quale si cela il progetto di Andrea Comandini. Veniamo a questo "Lo stato delle cose", un disco intimo, autoprodotto, che rincorre un'atmosfera malinconica. , e questo nonostante qualche scivolone - infarcirlo di 13 brani, infatti, è stato un errore, perché la qualità di alcuni pezzi non giustifica una durata extralarge che arriva a toccare i 51 minuti complessivi. Marquez traduce molto bene le sue tensioni interiori usando un cantato che scuote. Con…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Marquez è l’insegna (con espliciti riferimenti letterari) dietro la quale si cela il progetto di Andrea Comandini. Veniamo a questo “Lo stato delle cose“, un disco intimo, autoprodotto, che rincorre un’atmosfera...

Leggi Articolo »