IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Pop (pagina 50)

Pop

DIANA WINTER Tender Hearted

DIANA WINTER tender_hearted
Nel 2007 viene notata da Giorgia, che la definisce “una perla”, con cui incide il featuring "Vieni Fuori", canzone inclusa nel disco "Stonata" della cantante romana. Nel 2009 Giorgia la sceglie come vocalist per il suo tour (e successivamente per quello del 2012) dichiarando: «...quando intrecciamo le nostre voci mi sembra di sentire la mia raddoppiata». A volte avere dei miti con una bella voce non ti fa, automaticamente, una cantante di talento. Diana Winter ha tra i propri miti Giorgia, e lasciando perdere paragoni e robe simili, vi diciamo che Diana canta davvero, davvero, davvero bene, andando oltre il…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Nel 2007 viene notata da Giorgia, che la definisce “una perla”, con cui incide il featuring “Vieni Fuori”, canzone inclusa nel disco “Stonata” della cantante romana. Nel 2009 Giorgia la...

Leggi Articolo »

ESTERINA Dio ti salvi

ESTERINA dio_ti_salvi
C'è molto in questo disco targato Esterina. Qualcosa è a fuoco, qualcos'altro è sfuocato. "Dio ti salvi" è un album di 9 brani che ondeggia tra rock e canzone d'autore, tra la voglia di fare pop e la necessità di raccontare storie. Ne esce fuori un lavoro con alcune canzoni che piacciono davvero tanto ("Puta" e "Stanno tutti bene") e canzoni che inciampano in un... intellettualismo che rende le emozioni cantate molto fredde. Insomma, alla fine si fa parecchia fatica - anche dopo diversi ascolti - a dare un giudizio preciso su questo compact che si perde per strada e che sa anche ritrovarsi…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

C’è molto in questo disco targato Esterina. Qualcosa è a fuoco, qualcos’altro è sfuocato. “Dio ti salvi” è un album di 9 brani che ondeggia tra rock e canzone d’autore, tra la...

Leggi Articolo »

LA ROSTA Roba Lieve

LA_ROSTA_roba_lieve
La Rosta è il nuovo progetto musicale di Massimo "Ice" Ghiacci e Marco "Goran" Ambrosi: il primo è membro fondatore, bassista e autore dei Modena City Ramblers; Ambrosi è chitarrista e autore nella band calabro-bolognese dei Nuju. "Roba Lieve" è un album all'interno del quale qualcosa dei "Ramblers" riecheggia, ma il pubblico al quale si rivolge è più ampio e gli episodi in scaletta vanno oltre il folk, abbracciando canzone d'autore e pop. Insomma, …

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

La Rosta è il nuovo progetto musicale di Massimo “Ice” Ghiacci e Marco “Goran” Ambrosi: il primo è membro fondatore, bassista e autore dei Modena City Ramblers; Ambrosi è chitarrista e autore...

Leggi Articolo »

I CARNIVAL Se non mi tengo volo

I_CARNIVAL_se_non_mi_tengo_volo
Il suono de I Carnival non è originalissimo - siamo nel campo del rock alternativo con venature pop - ma funziona alla grande, perché fa perno su un cantato (in italiano) ispirato e i testi sono leggeri e intelligenti. Insomma, . In scaletta 9 brani per 26 minuti di musica: il tempo scorre rapido tra chitarre che puntellano i contorni e ritornelli piacevoli. La band spezzina va oltre il compitino e dimostra di avere dei numeri interessanti. C'è da personalizzare maggiormente la proposta, soprattutto dal punto di vista sonoro, ma la qualità…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

Il suono de I Carnival non è originalissimo – siamo nel campo del rock alternativo con venature pop – ma funziona alla grande, perché fa perno su un cantato (in italiano)...

Leggi Articolo »

MEZZALA Irrequieto

MEZZALA_irrequieto
Michele Bitossi arriva con "Irrequieto" e si porta dietro una lunga carriera all'interno della scena indipendente con puntate anche in territori mainstream. Mai titolo fu più azzeccato, dunque. Altra cosa: in passato non sempre le cose di Bitossi ci hanno trasmesso le migliori sensazioni. Insomma, alti e bassi. Questo nuovo lavoro ha due punti di forza: una scrittura semplice, fluida, immediata - poco testa, molta pancia - e un ottimo lavoro sulla voce. E' forse l'album in cui Bitossi canta meglio, quasi come se si fosse liberato da certi lacci e lacciuoli tipici di chi gravita nei territori del folk e della…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Michele Bitossi arriva con “Irrequieto” e si porta dietro una lunga carriera all’interno della scena indipendente con puntate anche in territori mainstream. Mai titolo fu più azzeccato, dunque. Altra cosa:...

Leggi Articolo »

ERIO Für El

erio
Modernissimo ma anche così semplice, caldo, familiare. Un po' come le cose di Björk, ma senza esercitare opera di plagio. E' un disco ispirato "Für El" di Erio, artista che, a dispetto del taglio internazionale della sua proposta, è italianissimo. Sorpresa, verrebbe da dire. Perché in Italia è raro ascoltare un esordio così maturo e soprattutto un cantato così ben calibrato e capace di vestire da solo (e con toni diversi) ogni brano. La storia di Erio è curiosa. Dopo aver studiato canto lirico e composizione, scrive una manciata di brani che solo su consiglio della madre decide di inviare ad alcune…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

Modernissimo ma anche così semplice, caldo, familiare. Un po’ come le cose di Björk, ma senza esercitare opera di plagio. E’ un disco ispirato “Für El” di Erio, artista che, a...

Leggi Articolo »

LANA DEL REY Honeymoon

LANA_DEL_REY_honeymoon
. Perché c'è tutto: c'è pop, ci sono idee sofisticate, c'è un lavoro di produzione notevole, c'è un'atmosfera epica, decadente, seducente. E poi ci sono le canzoni: per "Honeymoon", Lana Del Rey ha messo in fila 13 pezzi più una cover di Nina Simone. A conti fatti, soltanto tre o quattro brani si mantengono su livelli leggermente superiori alla sufficienza, tutti gli altri hanno personalità e valore artistico. Ad impressionare è soprattutto la prima parte: dalla title track iniziale sino ad "Art Deco", cioè il settimo episodio, sotto tutte canzoni che non ti stancheresti mai di riascoltare.…

Score

QUALITA' - 89%

89%

89

Signore e signori, questo è un grandissimo album. Perché c’è tutto: c’è pop, ci sono idee sofisticate, c’è un lavoro di produzione notevole, c’è un’atmosfera epica, decadente, seducente. E poi...

Leggi Articolo »

DAMIEN MCFLY Parallel Mirrors

DAMIEN_MCFLY_parallel_mirrors
«L'album racconta di quanto tutte le nostre vite siano simili, di come per anni con persone ci si specchi costantemente senza mai incontrarsi davvero. Siamo tutti specchi paralleli e cerchiamo un po' di noi stessi negli altri. Il concetto si rompe nel momento in cui gli specchi si incontrano e le due singole immagini diventano una sola». Damien McFly (Damiano Ferrari) è un eclettico musicista di Padova che ha costruito il suo sound ri-arrangiando in chiave folk-pop successi contemporanei della scena pop. L’inaspettato successo ottenuto con queste cover l’ha portato a decidere di incidere e pubblicare quattro “Cover Collection”. “Parallel Mirrors” è il…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

«L’album racconta di quanto tutte le nostre vite siano simili, di come per anni con persone ci si specchi costantemente senza mai incontrarsi davvero. Siamo tutti specchi paralleli e cerchiamo...

Leggi Articolo »

HATCHAM SOCIAL The Birthday Of The World

HATCHAM_SOCIAL_the_birthday_of_the_world
"The Birthday Of The World" è il quarto album della band londinese Hatcham Social. Davvero difficile inquadrare i 10 brani in scaletta usando un'unica lente oppure provando il giochetto di mettere la band in questa o in quella categoria. Il disco è estremamente vario, potremmo parlare di rock, folk o pop, ma sarebbero comunque generi adagiati sulle spalle degli Hatcham Social come un abito stretto. "The Birthday Of The World" è un disco di confine e di confini: c'è abbastanza per restare a pancia piena dopo l'ascolto e c'è anche tanto per capire che l'orecchiabilità talvolta può imboccare strade originali e capaci…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

“The Birthday Of The World” è il quarto album della band londinese Hatcham Social. Davvero difficile inquadrare i 10 brani in scaletta usando un’unica lente oppure provando il giochetto di...

Leggi Articolo »

TRAAMS Modern Dancing

TRAAMS_modern_dancing
Hanno un bel tiro gli inglesi Traams. E inoltre profumano di Anni Ottanta, hanno delle linee melodiche che ti fanno andare la mente subito ai Joy Division, però i Nostri sono meno cupi e più frizzanti, più desiderosi di fare festa dal vivo e infatti il loro "Modern Dancing" è un album che live promette bene. . La proposta dei Traams ha qualità, il loro disco è suonato molto bene e se proprio vogliamo muovere una critica alla band, possiamo…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Hanno un bel tiro gli inglesi Traams. E inoltre profumano di Anni Ottanta, hanno delle linee melodiche che ti fanno andare la mente subito ai Joy Division, però i Nostri sono...

Leggi Articolo »