IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Federico Dragogna

Tag Archivi: Federico Dragogna

LE FURIE Il futuro è nella testa

le furie futuro nella testa
L'abbiamo ascoltato veramente tante volte, questo "Il futuro è nella testa". Così tante volte che conosciamo quasi i testi a memoria. La scelta di soffermarci più del solito su questo lavoro è nata dall'esigenza di toglierci i dubbi che, ascolto dopo ascolto, restavano sempre. Alla fine siamo giunti alla conclusione che "Il futuro è nella testa" è tanto fumo e poco arrosto. Ok, ci sono delle linee melodiche interessanti, gli arrangiamenti sono semplici ed efficaci e non c'è mai voglia di strafare. Ma stringi stringi non c'è nulla di particolarmente significativo nel panorama musicale e lirico proposto. E' tutto…

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

L’abbiamo ascoltato veramente tante volte, questo “Il futuro è nella testa“. Così tante volte che conosciamo quasi i testi a memoria. La scelta di soffermarci più del solito su questo...

Leggi Articolo »

MAUDIT Maudit

MAUDIT
E' proprio un bel disco, quello dei Maudit, che nel loro esordio celebrano la passione per il rock italiano e in particolar modo per i Ministri - sì, perché il loro compact rimanda subito alla band di Federico Dragogna, soprattutto dal punto di vista musicale. . La fruibilità pop dei brani è apprezzabile, il cantato grintoso sa aggredire le orecchie dell'ascoltatore senza però infastidire, e le liriche (intime)…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

E’ proprio un bel disco, quello dei Maudit, che nel loro esordio celebrano la passione per il rock italiano e in particolar modo per i Ministri – sì, perché il...

Leggi Articolo »

AIM «Cantare in italiano? E' stata più una sfida che un'esigenza vera e propria»

AIM
"Finalmente a casa" è il primo lavoro interamente in italiano per gli AIM, la band di Marco Fiorello e dei gemelli Camisasca. Un disco che sa di cambio di rotta per il trio brianzolo, che si è fatto assistere in questa nuova avventura da Fabrizio Pollio degli Io?Drama, dopo la fortunata esperienza con Federico Dragogna dei Ministri. . Partiamo dalla produzione, Marco: da Dragogna a Pollio cos'è cambiato? «Fabrizio ha iniziato a collaborare a produzione già avviata. E' stato sicuramente un innesto di entusiasmo e di…

Score

0

“Finalmente a casa” è il primo lavoro interamente in italiano per gli AIM, la band di Marco Fiorello e dei gemelli Camisasca. Un disco che sa di cambio di rotta per...

Leggi Articolo »

AIM Finalmente a casa

AIM_finalmente_a_casa
Partiamo dal passato. Gli AIM sono quelli che nel precedente disco avevano tirato fuori una canzone totale come "Reverse". Chi se la fosse persa, ha l'obbligo di ascoltarla e guardare il bel video prima di proseguire la lettura della recensione. Qui il link. Ok, se vi siete affezionati a "Reverse" già al primo ascolto, ora vi dobbiamo dire la verità: gli AIM si sono dati all'italiano e c'è molta più intimità nella loro musica rispetto al passato. E soprattutto questo "Finalmente a casa" (Tirreno Dischi) segna un passaggio importante nella carriera del trio brianzolo, che in una certa misura passa dall'età…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

Partiamo dal passato. Gli AIM sono quelli che nel precedente disco avevano tirato fuori una canzone totale come “Reverse”. Chi se la fosse persa, ha l’obbligo di ascoltarla e guardare...

Leggi Articolo »

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA Costellazioni

LE_LUCI_DELLA_CENTRALE_ELETTRICA
"Ti vendi bene, tu ti vendi bene, tu ti vendi bene?" canta Vasco Brondi in uno dei brani di "Costellazioni". E il dubbio che stia parlando di se stesso si fa spazio, mentre lasciamo che il suo album finisca di suonare e riprenda daccapo per provare a capirlo meglio. Le luci della centrale elettrica è un marchio di fabbrica, nel senso che Brondi è riuscito in poco più di un lustro a dare un'identità precisa al suo progetto e a creare uno stile inconfondibile; è stato capace di maneggiare (e rimaneggiare) il cantautorato dei padri e attualizzarlo ai dolori della…

Score

QUALITA' - 57%

57%

57

“Ti vendi bene, tu ti vendi bene, tu ti vendi bene?” canta Vasco Brondi in uno dei brani di “Costellazioni”. E il dubbio che stia parlando di se stesso si...

Leggi Articolo »