Toh, un altro disco dei Massimo Volume. E’ più o meno questo, quello che abbiamo pensato appena messo su “Il Nuotatore“: entusiasmo poco, curiosità poca, pregiudizi tanti. E invece il...
Leggi Articolo »MASSIMO VOLUME Il Nuotatore
15 Maggio 2019
15 Maggio 2019
Toh, un altro disco dei Massimo Volume. E’ più o meno questo, quello che abbiamo pensato appena messo su “Il Nuotatore“: entusiasmo poco, curiosità poca, pregiudizi tanti. E invece il...
Leggi Articolo »29 Luglio 2018
“La mia generazione” era/è un album necessario? Assolutamente sì, perché soddisfa almeno due necessità: la prima è legata al pubblico over 30, che con questa scaletta può ritrovare le radici...
Leggi Articolo »20 Agosto 2017
Il disco più… pop dei Massimo Volume ma anche il disco che in qualche modo ha portato più problemi alla band perché di lì a poco seguì un lunghissimo stop....
Leggi Articolo »25 Marzo 2017
“Tornano Sempre” è stato prodotto da Giorgio Canali, una guida preziosa per Angela Baraldi, che non ha bisogno di sostegno, ma avere vicino gente che sa il fatto proprio è sempre...
Leggi Articolo »15 Maggio 2016
Daniel Knox – Incident At White Hen Bill Wells & Aidan Moffat – On The Motorway Portishead – We carry on Nick Cave & The Bad Seeds – Higgs Boson...
Leggi Articolo »11 Maggio 2016
Quasimoto – Low Class Conspiracy Damon Albarn – Everyday Robots John Roberts – Glass Eights Deftones – Digital Bath At The Drive-In – Invalid Litter Dept. MARCO CALDERA was last...
Leggi Articolo »4 Maggio 2016
Sorge è un progetto di musica elettronica, nato nel 2014, da Emidio Clementi, cantante dei Massimo Volume e scrittore, e Marco Caldera, produttore, musicista e tecnico del suono. In questa...
Leggi Articolo »18 Aprile 2016
Sorge è Emidio Clementi (con Marco Caldera). Emidio Clementi è anche un bel pezzo dei Massimo Volume e – fatto curioso – le sue cose migliori negli ultimi anni sono venute fuori quando si...
Leggi Articolo »28 Novembre 2015
Philip Glass – Metamorphosis Two David Lang – You will Return Alexander Knaifel – The Song Of The Most Holy Theotokos Death Grips – You might think he loves you...
Leggi Articolo »24 Marzo 2015
Negli anni Emidio Clementi si è costruito una solida credibilità grazie al suo percorso assieme ai Massimo Volume, ma libri e reading hanno contribuito parecchio a consolidare il suo nome nel...
Leggi Articolo »