In colpevole ritardo, ci è arrivato sottomano questo “Rosebud“, che è uscito quasi un anno fa, ma che ci teniamo a recensire perché è un buonissimo esempio di sperimentazione sonora...
Leggi Articolo »Tag Archivi: RareNoiseRecords
ERALDO BERNOCCHI – PRAKASH SONTAKKE Invisible Strings
Vogliamo essere sinceri, a noi certi suoni… indiani dopo un po’ danno a noia, ci sembrano un po’ tutti uguali. “Invisible Strings” è però la prova che tu puoi prendere...
Leggi Articolo »CHAT NOIR Nine Thoughts For One Word
Esoterico. Questo viene da dire ai primi ascolti di “Nine Thoughts For One Word” degli italiani (per due terzi) Chat Noir. E’ difficile ricostruire il sofisticatissimo percorso creativo sfociato in...
Leggi Articolo »MAGNET ANIMALS Butterfly Killer
I Magnet Animals sono Todd Clouser (chitarre, voce), Eyal Maoz (chitarre), Shanir Ezra Blumenkranz (basso elettrico), Jorge Servin (batteria). E’ un disco, questo dei Magnet Animals, di buona, vitalissima americana. E non solo. C’è...
Leggi Articolo »NAKED TRUTH Avian Thug
Per il loro terzo disco i Naked Truth si presentano con una line up rinnovata nella quale, oltre a Graham Haynes al corno e all’elettronica, troviamo alle percussioni Pat Mastelotto, poi Roy...
Leggi Articolo »SLOBBER PUP Pole Axe
“Pole Axe” degli Slobber Pup è un disco a cavallo tra prog rock, noise jazz ed improvvisazione; un turbinio di suoni e stratificazioni, con strumenti “secondari” pieni di sfaccettature in contrasto...
Leggi Articolo »ANIMATION Machine Language
“Può una macchina avere un’immaginazione?”. Questa è la domanda a cui gli Animation del sassofonista e compositore Bob Belden cercano risposta, avvalendosi di sonorità noise, jazz ed ambient per sostenere...
Leggi Articolo »FREE NELSON MANDOOMJAZZ Awakening Of A Capital
Il sax di Rebecca Sneddon pare quasi una voce, a tratti straziata, quasi a snaturalizzarsi, in altri malinconica in una forma più tradizionale – il basso profondo di Colin Stewart...
Leggi Articolo »THE SPANISH DONKEY Raoul
Dietro The Spanish Donkey ci sono Joe Morris, Jamie Saft e Mike Pride. Non vogliamo dilungarci troppo e quindi preferiamo andare subito al sodo: l’album si compone di tre pezzi (strumentali)...
Leggi Articolo »SPIN MARVEL Infolding
Gli Spin Marvel hanno sfornato un album molto maturo e con un suono che incoraggia l’ascoltatore a spegnere il cervello per lasciarsi guidare verso una dimensione… altra, notturna, metropolitana, dai contorni...
Leggi Articolo »