Partiamo da “Again”, il primo singolo estratto da “In Other Words We Are Three”, il disco d’esordio dei Moon In June. E’ un ottimo pezzo, perché ha un incedere che coinvolge...
Leggi Articolo »Alternative
SILENT CARNIVAL Drowning at low tide
“Drowning at low tide” arriva a due anni di distanza dall’esordio, e conferma Marco Giambrone su livelli di rendimento davvero alti. Il suo folk-rock-vagamente-elettronico proietta l’ascoltatore in un’atmosfera senza tempo,...
Leggi Articolo »CACTUS? Sorry for my accent
Terzo EP per i Cactus?. La prima cosa che colpisce in positivo di “Sorry for my accent” è la produzione: sul suono (a livello puramente tecnico) è stato fatto un...
Leggi Articolo »SARA PIOLANTI Farfalle e falene
Partiamo subito dal singolo scelto per presentare “Farfalle e falene“, cioè “Muore di me”: davvero un brano convincente, un ottimo biglietto da visita, un pezzo che in una certa misura tratteggia...
Leggi Articolo »AN HARBOR May
An Harbor è Federico Pagani. Tutte le canzoni sono state scritte da Federico Pagani. Questo è ciò che dicono le note contenute su “May“, album d’esordio di questo artista piacentino che...
Leggi Articolo »SHAPELESS VOID Telema
La prima cosa che balza all’occhio dell’EP degli Shapeless Void è l’assenza (per il momento) di un suono proprio, di un’idea di suono personale. Il loro “Telema” propone un rock ricco...
Leggi Articolo »EX-OTAGO Marassi
Un passetto alla volta gli Ex-Otago sono diventati una bella realtà. All’inizio non avremmo scommesso granché sulla loro maturazione. E invece ci pigliamo le nostre responsabilità e non ci nascondiamo:...
Leggi Articolo »L’ALBERO Oltre quello che c’è
L’Albero è il progetto solista in italiano di Andrea Mastropietro, voce e chitarra dei The Vickers. “Oltre quello che c’è” è un album solo all’apparenza di facilissima lettura, ma la realtà...
Leggi Articolo »PLEASE DIANA Esodo
Rock… cantautorale con testi ambiziosi e accenti pop. Il disco dei Please Diana è tutto qui. C’è poca originalità in “Esodo“. Il livello della scaletta è pressoché costante. Che tradotto significa: la...
Leggi Articolo »TUNGUSKA A Glorious Mess
Proviamo a darvi queste coordinate per inquadrare il debutto degli italianissimi Tunguska: il loro rock-pop richiama certe produzioni inglesi tipicamente Anni Novanta, qui proposte in versione lo-fi, inoltre la voce del...
Leggi Articolo »