IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni (pagina 150)

Recensioni

FEDEZ Pop-Hoolista

FEDEZ_pop-hoolista
Distinguiamo il personaggio dalla musica che fa. Il Fedez che spesso si vede nel piccolo schermo comunica simpatia e non è mai banale nelle sue uscite. Insomma, non è l'ultimo dei coglioni e neppure il primo - così stronchiamo sul nascere ogni facile battuta. Per questo nuovo lavoro è volato a Los Angeles ma "Pop-Hoolista" è ben piantato nel contesto italiano, visto che punta l'indice su limiti e difetti del Bel Paese senza risparmiare la politica. E qui bisognerebbe aprire una bella parentesi iniziando a parlare di Movimento 5 Stelle, di Gasparri, di Giovanardi e altre mille situazioni che hanno visto il rapper milanese al…

Score

QUALITA' - 49%

49%

49

Distinguiamo il personaggio dalla musica che fa. Il Fedez che spesso si vede nel piccolo schermo comunica simpatia e non è mai banale nelle sue uscite. Insomma, non è l’ultimo...

Leggi Articolo »

MATTEO TONI Nilla! Villa!

MATTEO_TONI_nilla_villa
E' di Matteo Toni una delle copertine più... psichedeliche del 2014. E anche più incasinate, visto che per decifrare i titoli della scaletta bisogna armarsi di pazienza, tanta pazienza. "Nilla! Villa!" (Woodworm/La Fabbrica) mette assieme dieci nuove tracce, registrate e co-prodotte da Franco Fucili in un teatrino all'italiana sperduto sulle colline romagnole (Pennabilli) e poi mixate da quel genio di Antonio "Cooper" Cupertino. Il disco affonda le sue radici nella tradizione italiana ma Matteo Toni si tiene aperta ogni strada possibile, finendo per mischiare generi diversi anche nella stessa canzone. . Tecnicamente non è un brutto…

Score

QUALITA' - 54%

54%

54

E’ di Matteo Toni una delle copertine più… psichedeliche del 2014. E anche più incasinate, visto che per decifrare i titoli della scaletta bisogna armarsi di pazienza, tanta pazienza. “Nilla! Villa!”...

Leggi Articolo »

OTTODIX Chimera

OTTODIX_chimera
E' dai primi anni del Nuovo Millennio che Alessandro Zannier porta avanti il suo progetto sotto il nome di Ottodix. E bisogna essere sinceri: non sempre i suoi lavori sono apparsi in linea con le aspettative. Anzi, spesso le attese sono rimaste deluse. Questa volta, però, l'artista nato a Treviso è riuscito a tradurre al meglio le sue buone intenzioni. Perché "Chimera" (Discipline Records) . Perché in esso ritroviamo tutti i tratti distintivi di Ottodix (passione per l'elettronica cupa, ritornelli che strizzano l'occhio al pop e liriche…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

E’ dai primi anni del Nuovo Millennio che Alessandro Zannier porta avanti il suo progetto sotto il nome di Ottodix. E bisogna essere sinceri: non sempre i suoi lavori sono apparsi...

Leggi Articolo »

MACHETE CREW Machete Mixtape Vol. III

MACHETE_CREW_machete_mixtape_vol_3
Avete presente quei film di guerra dove il buono sta in trincea e da dietro un mitragliatore fa partire delle scariche infinite per salvarsi la ghirba? Ecco, portate quella immagine nel contesto "Machete" e avrete una buona fotografia del nuovo disco, terzo capitolo dell’uscita seriale di questa crew che proprio nel 2014 ha valicato i confini della scena indipendente andandosi a prendere un pubblico diverso, senza però tradire l'ideale di partenza. Insomma, nel gioco di equilibri, questo nuovo album sta in piedi proprio perché riesce a parlare a un pubblico ampio senza però apparire troppo mainstream.  Il disco vede alternarsi - tra gli ospiti -…

Score

QUALITA' - 79%

79%

79

Avete presente quei film di guerra dove il buono sta in trincea e da dietro un mitragliatore fa partire delle scariche infinite per salvarsi la ghirba? Ecco, portate quella immagine nel...

Leggi Articolo »

LINFANTE Non mi piace niente

LINFANTE_non_mi_piace_niente
"Non mi piace niente" (Sinusite Records) è il primo disco solista di Stefano Scrima, già cantante dei Sydrojé. Nella sua precedente vita in una band, il cantautore di Cremona aveva messo in fila un paio di lavori davvero notevoli per freschezza, spontaneità e capacità di scrittura. Ora ha deciso di marciare da solo con lo pseudonimo di LinFante. Diciamolo subito: l'album contiene dieci canzoni molto slegate fra loro, che lasciano intravedere solo a tratti il potenziale di Scrima, qui forse penalizzato da brani che non si parlano tra loro e da arrangiamenti che non sempre convincono. Il primo ascolto disorienta (negativamente), quelli successivi consentono…

Score

QUALITA' - 56%

56%

56

“Non mi piace niente” (Sinusite Records) è il primo disco solista di Stefano Scrima, già cantante dei Sydrojé. Nella sua precedente vita in una band, il cantautore di Cremona aveva messo...

Leggi Articolo »

CRONACA E PREGHIERA Cronaca e Preghiera

CRONACA_E_PREGHIERA
. Azzardiamo entusiasmo perché dopo diversi ascolti la sensazione che è rimasta, ha fatto il paio con quella del primissimo contatto: il disco ha qualità ed è originale. Ci sono anche dei testi assurdi che ti spingono a chiederti: "Ma che cavolo c'hanno nella testa questi qui?!". Cronaca e Preghiera è una band formata da Giuliano Billi, Francesco Salvadori, Ljubo Ungherelli e Vanessa Billi, che a un anno dalla nascita ha deciso di produrre questo debut album di blues moderno, con l'elettronica e il punk che si gettano all'assalto dell'ascoltatore…

Score

QUALITA' - 80%

80%

80

Questa band di base a Milano e Firenze (al suo primo lavoro) ha fatto un disco grandioso. Azzardiamo entusiasmo perché dopo diversi ascolti la sensazione che è rimasta, ha fatto il...

Leggi Articolo »

MOVIE STAR JUNKIES Evil Moods

MOVIE_STAR_JUNKIES_evil_moods
Vi diciamo subito cosa manca a "Evil Moods" (Voodoo Rhythm/Goodfellas). Mancano i ritornelli. Perché il disco ha personalità, ha un bel suono corposo, è stato lavorato bene e prodotto ancora meglio. . Davvero un peccato che - al di là delle legittime scelte artistiche dei protagonisti - ci sentiamo di condannare. Il disco si compone di dieci canzoni registrate in Italia e mixate a Berlino e ha un suono asciutto, tagliente,…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Vi diciamo subito cosa manca a “Evil Moods” (Voodoo Rhythm/Goodfellas). Mancano i ritornelli. Perché il disco ha personalità, ha un bel suono corposo, è stato lavorato bene e prodotto ancora...

Leggi Articolo »

NADÀR SOLO Fame

nadar solo fame
Il nuovo disco dei Nadàr Solo dal titolo "Fame" (Massive Arts Records) si apre con "La vita funziona da sé" e la prima cosa che pensi è: “Cavolo, allora i Marta Sui Tubi hanno davvero creato uno stile?”. Ma i punti di contatto tra i Nostri e la band di Giovanni Gulino si fermano qui, non siamo di fronte alla scopiazzatura di idee altrui, diciamo però che i Nadàr Solo forgiano il loro stile attingendo qua e là da fascinazioni già sentite. Il risultato è un disco di pop-rock che ha sì degli slanci, ma mai determinanti. Tutto si assesta su un livello dove suoni e…

Score

QUALITA' - 53%

53%

53

Il nuovo disco dei Nadàr Solo dal titolo “Fame” (Massive Arts Records) si apre con “La vita funziona da sé” e la prima cosa che pensi è: “Cavolo, allora i Marta Sui Tubi...

Leggi Articolo »

KIESZA Sound of a Woman

KIESZA_sound_of_a_woman
Piccola divagazione fashion: ogni ritorno di moda ha i suoi... colpevoli; è colpa di Kiesza se il 2014 ha segnato in maniera prepotente il recupero dei pantaloni a vita alta. Altro merito della venticinquenne canadese è stato quello di portare nelle classifiche di tutto il mondo (Italia compresa) la potentissima "Hideaway", hit che ha sbancato i dancefloor e su YouTube ha collezionato una "paccata" (come direbbe la Fornero...) di visualizzazioni. Insomma, come si fa a non recensire l'album del fenomeno pop di quest'anno? E nessuno si azzardi a storcere il naso, perché a meno che casa vostra non sia una campana di vetro, "Hideaway"…

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

Piccola divagazione fashion: ogni ritorno di moda ha i suoi… colpevoli; è colpa di Kiesza se il 2014 ha segnato in maniera prepotente il recupero dei pantaloni a vita alta. Altro merito della...

Leggi Articolo »

CHAPELIER FOU Deltas

CHAPELIER_FOU_deltas
Elettronica liquida, quel tipo di elettronica che devi mettere come sottofondo per capirne/carpirne la valenza. Perché è discreta, morbida, seducente, avvolgente come una copertina nei freddi pomeriggi d'autunno. "Deltas" (Ici D’Ailleurs/Audioglobe) è il nuovo album del polistrumentista francese Chapelier Fou, che negli ultimi anni ha solcato da parte a parte tutto il mondo: Europa, Australia, Canada, Cina, Russia, Sud America sono state soltanto alcune delle sue tappe più fortunate. Louis Warynski, vero nome di Chapelier Fou, in questo nuovo lavoro prova a rimescolare le carte, arricchendo la sua offerta musicale di sfumature diverse ma restando fedele all'idea di fondo: smuovere le acque senza però chiedere troppa…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Elettronica liquida, quel tipo di elettronica che devi mettere come sottofondo per capirne/carpirne la valenza. Perché è discreta, morbida, seducente, avvolgente come una copertina nei freddi pomeriggi d’autunno. “Deltas” (Ici...

Leggi Articolo »