Quello dei Linda Collins è un esordio convincente che speriamo non resti un episodio isolato. Anzi, mettiamola così: sarà stato un debutto convincente se fra qualche anno sapranno replicare le...
Leggi Articolo »LINDA COLLINS Tied
15 Gennaio 2021
15 Gennaio 2021
Quello dei Linda Collins è un esordio convincente che speriamo non resti un episodio isolato. Anzi, mettiamola così: sarà stato un debutto convincente se fra qualche anno sapranno replicare le...
Leggi Articolo »12 Aprile 2020
Un po’ Massimo Volume in “Bob”, un po’ Vasco Rossi in “Girasoli olandesi”, un po’ De André in “Sale”, un po’ spiazzanti per quel nome – Ubba Bond – che...
Leggi Articolo »17 Marzo 2020
C’è di tutto in “Falso d’autore“: canzone d’autore, pop, jazz, world music, blues. Tante fascinazioni per un disco che ha il grosso pregio di intrattenere e che riesce, per tutta...
Leggi Articolo »5 Luglio 2019
Lo Strano Frutto è il progetto solista di Enrico Teno Cappozzo. Il Nostro è qui impegnato in un EP di 5 pezzi dove la chitarra si mescola talvolta al sax,...
Leggi Articolo »26 Giugno 2019
Arriviamo in colpevole ritardo a recensire questo “Dischi volanti per il gran finale”, debutto del progetto Gustavo. Si tratta di un concept album tratto da alcune poesie composte dall’autore, musicista...
Leggi Articolo »3 Giugno 2019
Ci piacciono sempre questi dischi che prendono il rock e lo imbastardiscono con fascinazioni varie e diverse: dal folk, al jazz, alla sperimentazione, passando per un’idea di pop che è...
Leggi Articolo »27 Aprile 2019
I Distorsonic sono un progetto di Maurizio Iorio nato a metà Anni Novanta. Un progetto che in “Twisted Playgrounds” vede l’autore (con Stefano Falcone ai tamburi) spaziare fra sonorità differenti:...
Leggi Articolo »27 Settembre 2018
E’ un buon disco “Il blu di ieri“. Valente attinge a piene mani da una stagione – quella degli Anni Ottanta – che ancora oggi continua a trasmettere semi vitali,...
Leggi Articolo »9 Aprile 2018
“Fuori tempo massimo” vede la supervisione artistica di Daniele “Bengi” Benati dei Ridillo e si muove fra jazz, pop, cantautorato e semplicità. Quelle di Emiliano Paterlini sono canzoni da Festival di Sanremo, non il Festival ingessato di...
Leggi Articolo »8 Marzo 2018
Partiamo dalle note negative: perché allungare così tanto il brodo e appesantire canzoni comunque valide nella loro semplicità? “Edges” è stato vittima, in fase produttiva, del classico “eccesso di generosità”,...
Leggi Articolo »