ItalianoRecensioniStrumentale

SIMONE AGOSTINI Maka

SIMONE_AGOSTINI_maka

Vi diciamo subito che “Maka” (Protosound Records) è un buon disco. Vi diciamo nel contempo che – è una provocazione – fosse durato la metà dei 40 minuti totali, sarebbe stato un album ancora più bello. Perché Simone Agostini tende con la sua musica a fare giri molto lunghi prima di andare al sodo, ovvero all’essenza della canzone.

La chitarra acustica è la vera protagonista, arricchita qua e là dal violino mai banale di Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers. La struttura del compact è solida anche se – passato il primo quarto d’ora di ascolto – si avverte una certa timidezza negli arrangiamenti. A favore di “Maka” c’è la capacità di essere un abbraccio caldo, una mano tesa che rassicura e contemporaneamente spinge l’utente verso una dimensione dove la testa e i pensieri si fanno leggeri.

Per gli amanti delle curiosità, “Maka” significa “Terra” nella lingua del popolo Sioux.

Review Overview

QUALITA' - 62%

62%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.