Questo “Americana” è la terza fatica discografica per la band composta da Alessandro “Asso” Stefana (chitarra), Danilo Gallo (basso) e Zeno De Rossi (batteria). Il disco è uscito per l’Italia su Ponderosa Music & Art e sull’etichetta di Mike Patton, Ipecac...
Leggi Articolo »Recensioni
MITICI GORGI In the Gorgi Show
Che roba. Anzi, che casino. Ma non c’è smarrimento, ascoltando “In the Gorgi Show” (Millessei Dischi/Audioglobe). C’è più la convinzione di essere davanti al classico caos ben organizzato. Per spiegare...
Leggi Articolo »THE VICKERS Ghosts
Arrivano da Firenze ma è come se fossero nati nel Regno Unito, perché il loro suono ha così tanto in comune con l’immaginario di quelle parti che finisci persino per...
Leggi Articolo »CARLOT-TA Songs of Mountain Stream
“Songs of Mountain Stream” (Brumaio Sounds/Audioglobe) è il secondo disco di Carlot-ta ed è stato prodotto da Rob Ellis, già al lavoro con Pj Harvey, Anna Calvi, Placebo e altri pezzi da...
Leggi Articolo »TRICKY Adrian Thaws
C’è chi ci mette la faccia e chi ci mette il nome. E c’è pure chi ci mette entrambi. Così all’undicesimo album – davvero un bel risultato per uno che...
Leggi Articolo »INTERPOL El Pintor
Una delle band più sottovalutate oppure una band che con poco (forse un paio di singoli) è riuscita a costruirsi una carriera? Se cercate sul web alla voce “Interpol” troverete...
Leggi Articolo »ZIBBA Senza pensare all'estate
“Senza pensare all’estate” (Almafactory/Artist First) è il sesto album di inediti del cantautore ligure Zibba e degli Almalibre. Sì, quello che all’ultimo Festival di Sanremo arrivò tanto così dalla vittoria della Sezione “Giovani” – poi...
Leggi Articolo »LANA DEL REY Ultraviolence
Ascolti le canzoni di Lana Del Rey e ti chiedi “…quanto c’è di vero?”. Leggi la sua biografia e ti chiedi “…quanto c’è di vero?”. Leggi le leggende che circolano sul...
Leggi Articolo »THE/DAS Freezer
La copertina è perfetta sintesi della musica che The/Das, duo composto da Fabian Fenk e Anton Feist, ha riversato in “Freezer” (Sinnbus/Audioglobe), l’album di debutto. Aperture al colore e al...
Leggi Articolo »SUBSONICA Una nave in una foresta
E’ un disco mediocre “Una nave in una foresta” (Universal), ultima fatica dei Subsonica. Perché tolta la volontà (apprezzabile) di proporre delle sonorità ricercate, o comunque appartenenti a un’elettronica di pregio,...
Leggi Articolo »