Sara Baggini è una cantautrice, produttrice e poli-strumentista. Ha scelto lo pseudonimo di Augustine per proporre questo disco ambizioso che è tante cose, tante belle fascinazioni, tutte cose interessanti che partono...
Leggi Articolo »Tag Archivi: I Dischi del Minollo
NORTHWAY The Hovering
E’ una bellissima notizia che in Italia ci sia ancora qualcuno che fa del post-rock, gente che non si è piegata al rap, alla trap o all’indie. Ecco che dunque...
Leggi Articolo »IL SILENZIO DELLE VERGINI Fiori Recisi
“Fiori Recisi” è il terzo lavoro in studio de Il Silenzio Delle Vergini, ed ha un taglio molto cinematografico: la forma-canzone viene destrutturata e riempita di rumore psichedelico e frasi recitate....
Leggi Articolo »ANDREA ROMANO / IL FRATELLO La famiglia non esiste
“La famiglia non esiste” è l’album che segna il ritorno sulle scene di Andrea Romano. Lo fa con un disco vario dal punto di vista degli arrangiamenti (lungo la scaletta...
Leggi Articolo »ROBERTO MY Flares
Un ascolto piacevole. Senza particolari guizzi, ma con un equilibrio che alla fine favorisce il rapido riascolto. Insomma, “Flares” è 34 minuti attorno alle coordinate del rock americano (con chitarra...
Leggi Articolo »DI NOI STESSI E ALTRI MONDI Equorea
Accidenti, ci sentiamo un po’ in colpa nel… non promuovere “Equorea“. Perché in Italia, quello delle “parole recitate”, non è mai stato un filone generoso di esempi, quindi chi ci...
Leggi Articolo »JOHN MALKOVITCH! The Irresistible New Cult of Selenium
I John Malkovitch! hanno imparato così bene la lezione (del post-rock) da sembrare una cover band, anzi, somigliano a quei compagni delle elementari che recitavano a memoria la poesia e tutti...
Leggi Articolo »DRONING MAUD Beautiful Mistakes
L’atmosfera generale del disco è carina, però la sensazione è che “Beautiful Mistakes” sia un album fatto con il freno a mano tirato. Diciamo questo perché quasi tutte le linee...
Leggi Articolo »IL VUOTO ELETTRICO Traum
Un disco nervoso, prodotto artisticamente dal sempre bravo Xabier Iriondo e una scaletta veloce di 9 pezzi per 30 minuti di musica. Se volessimo dare una cittadinanza a “Traum” potremmo collocarlo fra...
Leggi Articolo »SOFA KING SoFa King
Non siamo rimasti soddisfatti dall’esordio di Paolo Pretto (qui SoFa King). Troppo compitino, poco azzardo, un senso di “già sentito” che avvolge tutte le 10 tracce in scaletta. Il rock a...
Leggi Articolo »