IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Acoustic

Acoustic

EMANUELE DABBONO Totem

emanuele dabbono totem
Arriviamo in colpevole ritardo a recensire il sesto album di Emanuele Dabbono (uscito il 27 ottobre scorso) perché ci è capitato solo in questi giorni in occasione delle selezioni per il Premio Tenco 2018. Ormai Dabbono è un autore che si è guadagnato il rispetto che merita dopo i successi in collaborazione con Tiziano Ferro, però continua a ritagliarsi anche spazi personalissimi per coltivare il suo bell'orticello. . L'album è stato registrato…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

Arriviamo in colpevole ritardo a recensire il sesto album di Emanuele Dabbono (uscito il 27 ottobre scorso) perché ci è capitato solo in questi giorni in occasione delle selezioni per il Premio Tenco 2018....

Leggi Articolo »

MAMBASSA Non avere paura

MAMBASSA non_avere_paura
Era il 1995 quando Stefano Sardo e Fabrizio Napoli, tornando da un concerto del Primo Maggio di Roma in macchina verso il Piemonte, decidono di fondare una band insieme. Vista oggi, tutta la discografia dei Mambassa è una specie di lungo concept-album sui rapporti sentimentali incasinati, l’incomunicabilità, le ansie e le preoccupazioni di una generazione costretta a crescere e farsi adulta sotto la cappa asfissiante del ventennio berlusconiano. "Non avere paura" aggiunge un nuovo capitolo alla discografia dei Mambassa, che sono sempre stati a un passo dal successo ma poi, per mille motivi, non sono mai riusciti ad afferrarlo. Davvero…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Era il 1995 quando Stefano Sardo e Fabrizio Napoli, tornando da un concerto del Primo Maggio di Roma in macchina verso il Piemonte, decidono di fondare una band insieme. Vista...

Leggi Articolo »

PLUVIAN Notes from the reptile's mouth

PLUVIAN notes_from_the_reptile's_mouth
Una piccola divagazione iniziale. Ogni settimana riceviamo un bordello di dischi e una modesta parte riguarda le autoproduzioni. Ebbene, 7 volte su 10 hanno delle confezioni bellissime, sembra quasi che il miglior modo per stampare un album sia quello di non affidarsi a una casa discografica. Un paradosso, ovvio, però compact alla mano è così. "Notes from the reptile's mouth" dei Pluvian conferma la regola: artwork davvero carino, originale, molto sfizioso. . Parentesi chiusa, andiamo con la recensione. L'esordio dei padovani Pluvian è un disco che guarda al passato…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

Una piccola divagazione iniziale. Ogni settimana riceviamo un bordello di dischi e una modesta parte riguarda le autoproduzioni. Ebbene, 7 volte su 10 hanno delle confezioni bellissime, sembra quasi che il miglior...

Leggi Articolo »

I NEMICI Canzoni sbagliate

I_NEMICI_canzoni_sbagliate
Dopo innumerevoli incursioni musicali nelle feste dentro case di mezza Torino, Paolo Albera (chitarra acustica, voce) e Niccolò Bosio (la fisarmonica) si palesano al pubblico melomane con una manciata di canzoni un po’ beach un po’ bitch. Nate nello spirito conviviale delle festacce casalinghe, le canzoni de I Nemici suscitano un sorriso ma lo stroncano sul nascere. Amori e umori alterni, piccole buffe tragedie quotidiane, il tutto confezionato in ballate acustiche intervallate qua e là nei concerti da cover molleggiate, tango, improvvisazioni varie, polemiche. Ci sanno fare I Nemici. Le loro canzoni sono fresche e - quasi tutte - hanno melodie…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Dopo innumerevoli incursioni musicali nelle feste dentro case di mezza Torino, Paolo Albera (chitarra acustica, voce) e Niccolò Bosio (la fisarmonica) si palesano al pubblico melomane con una manciata di...

Leggi Articolo »

ANTHONY ADMIRED The Love Hereafter

ANTHONY_ADMIRED_The_Love_Hereafter
L'approccio musicale di Anthony Admired, qui al suo esordio, non è male, tanto è vero che "The Love Hereafter" (Drop&Spiral) ha una valida produzione e il modo di cantare malinconicamente... british di Anthony è piacevole. Ma . Ci vuole qualcosa di più, prima di tutto un'identità precisa (che ancora non c'è) e poi idee chiare (in questo capitolo musicale ci sono tante idee ma poche sono quelle davvero messe a fuoco). Il disco è composto da…

Score

QUALITA' - 53%

53%

53

L’approccio musicale di Anthony Admired, qui al suo esordio, non è male, tanto è vero che “The Love Hereafter” (Drop&Spiral) ha una valida produzione e il modo di cantare malinconicamente… british di...

Leggi Articolo »