Si potrebbe definirlo un EP… museale, quello di Alessandro Baris, polistrumentista, compositore e produttore di musica elettronica italoamericano di stanza a Bologna. Museale perché ha molto di quelle colonne sonore...
Leggi Articolo »EP
CLAUDYM Un-Popular
Con il singolo “Nightmare” (di qualche mese fa) ci aveva ben impressionato. Questo EP “Un-Popular” ci lascia invece qualche perplessità. Il motivo? Non si intuisce la strada che vuole percorrere...
Leggi Articolo »MISSEY Futuro3
Di regola non diamo mai più di 7 (se è il caso) agli EP, e in questa circostanza un po’ ci spiace esserci dati questo limite, perché “Futuro3” è davvero...
Leggi Articolo »AQUERELL Amalia
Il calabrese Aquerell ha fatto il primo passo: il primo EP non si scorda mai. Ora dovrà capire verso quali traguardi correre, basandosi sulle 6 canzoni che ha inserito nel...
Leggi Articolo »TALEA Tales
Recensire significa anche un po’ scommettere sul presente e sul futuro dell’artista esaminato. In questo caso fatichiamo a capire cosa potrà diventare la giovane cantautrice marchigiana Talèa (alias Cecilia Quaranta). Perché...
Leggi Articolo »NICOL BANA La Maieutica
Nicol Bana, aka La Maieutica, è una produttrice musicale, cantautrice e polistrumentista. Scrive in italiano, campiona rumori della vita quotidiana e li organizza in collage musicali dall’estetica tra elettronica e...
Leggi Articolo »SCHIAMAZZI Schiamazzi
Schiamazzi è un cantautore genovese ma anche un medico psichiatra e, forse, è questo che lo ha spinto a fare musica. Chissà. Le canzoni contenute in questo EP sono sì...
Leggi Articolo »XXG Bla Bla Bla
“Bla Bla Bla” contiene le hit dell’ultimo film di Francesco Lettieri, “Lovely Boy”. I personaggi del film sono finzione, da Nic all’amico Borneo della crew XXG. Ma i brani di...
Leggi Articolo »PETER LAKE Red
“Peter Lake is an NYC based singer-songwriter who revels in anonymity”. Eh sì, Peter Lake vive nell’anonimato e nella Grande Mela si diverte a mettere assieme – con una certa...
Leggi Articolo »GIARDINI DI MIRÒ Del tutto illusorio
“Del tutto illusorio” segna il ritorno dei Giardini Di Mirò. Un nuovo disco, una vera e propria suite interamente strumentale composta e suonata in studio dalla band e registrata totalmente...
Leggi Articolo »