IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni (pagina 120)

Recensioni

DIRTY LAB. In Chiave Noir

DIRTY_LAB._in_chiave_noir
I Dirty Lab. sono un gruppo hip hop potentino nato nel 2009 e questo è il loro primo lavoro ufficiale. "In Chiave Noir" è un disco che ha come punto di riferimento un certo hip hop italiano old school, quindi poca leggerezza, liriche quadrate e basi che non fanno concessioni al pop. . Molto più semplice sentire il compact in due o tre tocchi alla volta, perché tutto di seguito tende a risultare abbastanza pesante da metabolizzare. Insomma,…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

I Dirty Lab. sono un gruppo hip hop potentino nato nel 2009 e questo è il loro primo lavoro ufficiale. “In Chiave Noir” è un disco che ha come punto...

Leggi Articolo »

TALÈH Mistera

TALÈH_mistera
Tradizione popolare, esoterismo, la religione. "Mistera" contiene questo e altro. I Talèh scavano nella fitta tradizione popolare siciliana e portano alla luce suggestioni, personaggi e vicende che hanno segnato (e segnano ancora oggi) quel sottile confine tra vero e falso, tra realtà e fantasticheria, tra credenza e leggende. , che ha il grosso pregio di apparire fresco e sincero. Non tragga in inganno l'approccio popolare, perché l'album ha tanto…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

Tradizione popolare, esoterismo, la religione. “Mistera” contiene questo e altro. I Talèh scavano nella fitta tradizione popolare siciliana e portano alla luce suggestioni, personaggi e vicende che hanno segnato (e segnano ancora oggi) quel...

Leggi Articolo »

CHEMICAL BROTHERS Born In The Echoes

CHEMICAL_BROTHERS_born_in_the_echoes
All'ottavo disco o ti rinnovi o sei morto. Oppure fai come i Chemical Brothers: prendi ciò che ti piace in giro per il mondo, lo mischi col tuo "sentire" e vedi cosa ne viene fuori, che poi è quello che da diverso tempo hanno preso a fare i Nostri. Perché . Da questo punto di vista, i Chemical Brothers in "Born In The Echoes" sono stati estremamente onesti col proprio pubblico. L'album si apre…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

All’ottavo disco o ti rinnovi o sei morto. Oppure fai come i Chemical Brothers: prendi ciò che ti piace in giro per il mondo, lo mischi col tuo “sentire” e vedi...

Leggi Articolo »

THE HANGOVERS Different Plots

THE_HANGOVERS_different_plots
I The Hangovers sono una party band, ovvero uno di quei gruppi che fa arte per andarla a suonare in giro, per fare "cagnara". "Different Plots" è l'esordio discografico di questo ensemble bolognese che fa una scanzonatissima musica solare e che mescola stili diversi con l'obiettivo di confezionare canzoni orecchiabili, che non hanno la spocchia di insegnare nulla ma semplicemente di intrattenere. Il risultato? L'album funziona. Funziona a patto di non avere grosse pretese: è musica per staccare la spina, non aspettatevi quindi che compaia l'ombra lunga di Guccini a indicarvi la via giusta, perché in "Different Plots" l'obiettivo è attraversare la notte e arrivare al mattino più o…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

I The Hangovers sono una party band, ovvero uno di quei gruppi che fa arte per andarla a suonare in giro, per fare “cagnara”. “Different Plots” è l’esordio discografico di questo ensemble bolognese che fa...

Leggi Articolo »

DAVID RAGGHIANTI Portland

DAVID_RAGGHIANTI_portland
L'esordio del cantautore David Ragghianti (prodotto con maestria dal sempre bravo Giuliano Dottori) è all'insegna di . Un disco dell'ego, dunque? No, David Ragghianti racconta in "Portland" le sue storie in punta di penna e le interpreta davvero molto bene, forte di un timbro vocale versatile, capace di personalizzare al meglio le nove canzoni in scaletta. Il pop è un altro elemento nella musica di Ragghianti, ma resta in secondo piano e non reclama particolare spazio. Cosa non va? Dal punto di vista melodico si poteva (forse) fare…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

L’esordio del cantautore David Ragghianti (prodotto con maestria dal sempre bravo Giuliano Dottori) è all’insegna di un cantautorato dove le piccole cose, la quotidianità e tutto ciò che ruota attorno all’Io hanno un ruolo...

Leggi Articolo »

PETER KERNEL Thrill Addict

PETER_KERNEL_thrill_addict
Avviati da Aris Bassetti e dalla cantante Barbara Lehnhoff, i Peter Kernel escono con "Thrill Addict", un continuo rielaborare influenze post-punk ed indie-rock con l'intento di farci provare sensazioni scomode quali: ansia, frustrazione, panico, alienazione. . Il disco inizia con una struggente "Ecstasy", traendoci in inganno, tenendoci sospesi grazie a riff di chitarra e basso ripetitivi, una batteria completamente assente e voci ammalianti, non facendoci prevedere l'arrivo di "High Fever", che con il suo intro è come un treno in corsa, portando…

Score

QUALITA' - 80%

80%

80

Avviati da Aris Bassetti e dalla cantante Barbara Lehnhoff, i Peter Kernel escono con “Thrill Addict“, un continuo rielaborare influenze post-punk ed indie-rock con l’intento di farci provare sensazioni scomode quali:...

Leggi Articolo »

LEAF RAPIDS Lucky Stars

LEAF_RAPIDS_lucky_stars
Una voce dolcissima ed un sound decisamente country sono le fondamenta del duo canadese Leaf Rapids, reso particolare da un insolito theremin che ogni tanto fa capolino tra banjo, violini e lap steel. Durante l'ascolto, oltre a canzoni quali "Healing Feeling" (spaziante verso il blues) o la dolce "Vulture Lullaby" (quasi una nenia per la sua tranquillità e dolcezza), ci sono anche due cover: "Don't Be Scared" (The Handsome Family) e "The Man Who Sold The World" (David Bowie), entrambe rielaborate sotto una nuova veste, con astuzia e buongusto e capaci di farci apprezzare ancor di più il lavoro svolto dai due musicisti, ovvero…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

Una voce dolcissima ed un sound decisamente country sono le fondamenta del duo canadese Leaf Rapids, reso particolare da un insolito theremin che ogni tanto fa capolino tra banjo, violini...

Leggi Articolo »

GRIMOON Vers La Lune

GRIMOON_vers_la_lune
Dopo 10 anni dalla loro nascita, grazie a 50.000 fotogrammi e a oltre un anno di lavoro, i Grimoon escono con "Vers La Lune", album in doppio formato (cd e dvd). Andando ad apprezzare l'opera nella sua interezza, grazie al dvd, . I Grimoon passano da tracce come "A La Derive", cioè lente e riflessive, a brani più dance…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Dopo 10 anni dalla loro nascita, grazie a 50.000 fotogrammi e a oltre un anno di lavoro, i Grimoon escono con “Vers La Lune“, album in doppio formato (cd e...

Leggi Articolo »

ALBA CADUCA Uomo Nuovo

ALBA_CADUCA_uomo_nuovo
Gli Alba Caduca hanno un bel suono. Persino superfluo dire che fanno rock, perché bastano pochi secondi di ascolto per inquadrare le coordinate (sonore) del loro progetto. Gli Alba Caduca fanno rock, un rock molto americano, con Massimo Dubini (il cantante) a ricoprire un ruolo fondamentale, perché . Davvero bravo. "Uomo Nuovo" (registrato da Matteo Dainese) è un disco che ha diversi slanci, ma tende più che altro a mantenersi su livelli di rendimento accettabili - e suvvia, non è cosa da poco, perché…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

Gli Alba Caduca hanno un bel suono. Persino superfluo dire che fanno rock, perché bastano pochi secondi di ascolto per inquadrare le coordinate (sonore) del loro progetto. Gli Alba Caduca...

Leggi Articolo »

AVAST Lavatrici

AVAST_lavatrici
Nove pezzi in scaletta. Quello più curioso è "Poor Boy", rivisitazione del celebre brano di Nick Drake, qui riproposto con personalità e intuizioni felici. . Ma andiamo con ordine: gli Avast fanno una canzone d'autore abbastanza moderna, che però non sempre premia la pazienza dell'ascoltatore con delle melodie particolarmente azzeccate. Detto che "Poor Boy" è un ottimo brano, anche "Senza metterti la cera" funziona piuttosto bene. Ma è "Semplicezza" il miglior biglietto da visita degli Avast, perché ha una bella atmosfera al suo interno e colpisce già al primissimo ascolto. E…

Score

QUALITA' - 57%

57%

57

Nove pezzi in scaletta. Quello più curioso è “Poor Boy”, rivisitazione del celebre brano di Nick Drake, qui riproposto con personalità e intuizioni felici. Il resto del compact d’esordio degli Avast? Molte...

Leggi Articolo »