ElectroItalianoPopRecensioniTop Reviews 2015

IMMANUEL CASTO The Pink Album

IMMANUEL_CASTO_the_pink_album

Nell’eccesso, Immanuel Casto ci sguazza. Gli piace proprio un sacco provocare, scuotere, mischiare alto e basso, quindi frullare la meravigliosa Tying Tiffany, con “Sabrina” degli Einstürzende Neubauten e poi metterci dentro allusioni più o meno velate e tematiche attuali legate all’omosessualità, doppisensi, elettronica, pop. Da qualsiasi lato la prendi, l’arte di Casto si presta a ogni genere di critica e forse l’artista ne è persino contento. Vi diciamo la nostra: a noi “The Pink Album” piace un casino. Il primo ascolto è esaltante: l’elettronica proposta è sfiziosa, la fruibilità pop delle canzoni è spinta al massimo del suo potenziale e i testi meritano di essere letti perché hanno il dono di riuscire a parlare a un pubblico trasversale per età, interessi e persino formazione culturale. Insomma, detta in parole povere: “The Pink Album” è un lavoro intelligente perché usando un linguaggio alla mano riesce a trasmettere messaggi che vanno oltre il banale concetto di amore per se stessi e per gli altri o di accettazione del diverso. Qui siamo già a un livello superiore.

In scaletta 11 brani per 42 minuti di musica. I pezzi migliori? Faremmo prima a segnalare i brani che non funzionano, ma se proprio dobbiamo fare una selezione, vi consigliamo “Da grande sarai fr**io” (il testo è stato scritto con Fabio Canino), “Rosico”, “Discodildo” e “Horror Vacui” con Romina Falconi che dà un contributo meraviglioso. In conclusione: vale assolutamente l’ascolto. Fra le cose più… utili uscite in Italia nel 2015.

Review Overview

QUALITA' - 76%

76%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.