E’ musica che sa intrattenere, quella de La Banda di Piero. Purtroppo però ha un grosso limite, ovvero un suono che richiama alla mente tante altre proposte artistiche che col...
Leggi Articolo »Recensioni
LEVANTE Abbi cura di te
“Abbi cura di te” contiene un universo davvero ampio. Perché Levante ha una duttilità vocale interessantissima, una virtù che in alcuni passaggi la porta ad assomigliare alle belle voci degli...
Leggi Articolo »CASA DEL VENTO Semi nel Vento
“Semi nel Vento” (Mescal) è un cofanetto che celebra i 25 anni della Casa del Vento ma celebra anche la bravura (sottovalutatissima) della band aretina e in particolar modo di...
Leggi Articolo »SIZARR Nurture
Fanno un po’ invidia questi Sizarr, che non c’hanno manco 75 anni in tre eppure si permettono in lusso di un suono così maturo, ben calibrato, magari non originalissimo, ma...
Leggi Articolo »ELLEN SUNDBERG White Smoke and Pines
Ellen Sundberg è una giovanissima cantautrice svedese che per il suo secondo lavoro ha deciso di andare ad Austin, nel Texas, e farsi produrre da Israel Nash Gripka e dalla...
Leggi Articolo »OPEN ZOE Pareti Nude
Il nome che si sono scelti ci ha fatto subito venire in mente il bellissimo “Killing Zoe”, pellicola di metà Anni Novanta mai troppo celebrata abbastanza con Roger Avary alla regia,...
Leggi Articolo »SONIC JESUS Neither Virtue Nor Anger
“Neither Virtue Nor Anger“, album di debutto dei Sonic Jesus, ha un grosso difetto: dura uno sproposito. Il disco infatti si compone di 16 pezzi suddivisi su due compact per un totale...
Leggi Articolo »LUDOVICO EINAUDI Taranta Project
«”Taranta Project” è il risultato di un processo di rielaborazione del lavoro che ho svolto come Maestro Concertatore della Notte della Taranta, nelle due edizioni, agosto 2010 e 2011. Il materiale, uno...
Leggi Articolo »DISSIDIO Thisorientamento
La copertina di “Thisorientamento” (Overdub Recordings), debut album dei Dissidio, è davvero molto carina. Cos’altro c’è di carino – o meglio, di convincente – in questo compact? Non molto. Perché il...
Leggi Articolo »À L’AUBE FLUORESCENTE Taking My Youth
Non si sono scelti un nome facilissimo da ricordare, da scrivere o da dire a chicchessia. Con il suono però hanno fatto meglio, perché oltre a essere gradevole, rimanda a...
Leggi Articolo »