IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Malintenti Dischi

Tag Archivi: Malintenti Dischi

CARLO BARBAGALLO 9

carlo barbagallo 9
Quasi sessanta minuti di musica sono sempre troppi. Carlo Barbagallo cade nell'errore di appesantire oltre misura un disco che, accorciato di una ventina di minuti e privo di alcune code strumentali, avrebbe dato ancora più soddisfazione all'ascoltatore. Attenzione, l'incipit non ci spiana la strada verso la stroncatura, semmai il contrario, perché "9", anche con i suoi difetti, è un lavoro che ha valore, . "9" è indiscutibilmente un disco…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Quasi sessanta minuti di musica sono sempre troppi. Carlo Barbagallo cade nell’errore di appesantire oltre misura un disco che, accorciato di una ventina di minuti e privo di alcune code strumentali, avrebbe...

Leggi Articolo »

OMOSUMO Omosumo

OMOSUMO omosumo
Gli Omosumo sanno destare interesse, curiosità, nel loro modo di fare musica c'è la chiara scintilla dell'originalità. . Il suono di volta in volta sterza verso atterraggi scomodi, le liriche dicono-e-non-dicono, svelano-e-nascondono e sotto l'aspetto tecnico il produttore canadese Colin Stewart ha fatto un gran lavoro con il mixaggio. Difetti? La melodia va e viene, e questo penalizza il potenziale del compact, che rischia…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Gli Omosumo sanno destare interesse, curiosità, nel loro modo di fare musica c’è la chiara scintilla dell’originalità. Il loro rock elettronico/psichedelico è perfetto per chiudere gli occhi e liberare la...

Leggi Articolo »

OMOSUMO «Nel nostro processo creativo non ci sono regole, cambia tutto ogni volta»

omosumo
Gli Omosumo sono una band di rock elettronico/psichedelico di Palermo formata da Angelo Sicurella (voce, drum machine, synth), Roberto Cammarata (chitarra, synth), Antonio Di Martino (basso). . Il compact verrà pubblicato l’11 novembre per Malintenti/Edel. Il nuovo disco parla di partenze, porti, viaggi. Oggi più che mai il fuggire/andare è più forte del restare/combattere? Lego il concetto alla grande fuga di massa dei giovani italiani verso l’estero. «Ad essere sinceri non abbiamo pensato a una condizione così concreta, come può essere la…

Score

0

Gli Omosumo sono una band di rock elettronico/psichedelico di Palermo formata da Angelo Sicurella (voce, drum machine, synth), Roberto Cammarata (chitarra, synth), Antonio Di Martino (basso). A due anni dal primo lavoro, cioè “Surfin’...

Leggi Articolo »

NICOLÒ CARNESI «La ricerca di un cambiamento è una delle principali ragioni che mi porta a scrivere»

carnesi
E' uscito da pochissimi giorni "Bellissima Noia" (Malintenti Dischi), il nuovo lavoro di Nicolò Carnesi. ... In questo nuovo lavoro hai compiuto un ulteriore passo avanti dal punto di vista stilistico. La tua proposta, secondo noi, è ancora più personalizzata rispetto al passato. Cos'è per te lo stile e quali obiettivi hai legato a questo argomento? Nel senso, ritieni importante coltivare un proprio stile? «Ritengo fondamentale coltivare un proprio stile. Quando ti proponi di fare un…

Score

0

E’ uscito da pochissimi giorni “Bellissima Noia” (Malintenti Dischi), il nuovo lavoro di Nicolò Carnesi. Con il cantautore palermitano abbia colto l’occasione per parlare naturalmente del nuovo album, ma anche...

Leggi Articolo »

NICOLÒ CARNESI Bellissima Noia

carnesi bellissima noia
Palermo e il Nord Europa. Che piaccia o no, Nicolò Carnesi ha creato uno stile particolare: approccio cantautorale e - in questo caso - un tessuto sonoro moderno, molto... islandese in certi passaggi. "Bellissima Noia" è un album dove le parole sono sempre protagoniste. Rispetto al passato, l'ombra lunga di Franco Battiato si avverte meno nelle immagini di Carnesi, che ha ormai imboccato la strada dell'emancipazione dai miti dell'adolescenza. In Italia sono pochi i giovani cantautori sotto i 30 anni che scrivono bene come l'autore siciliano, Carnesi ha il dono di raccontare storie credibili, frammenti di vita quotidiana che incuriosiscono…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

Palermo e il Nord Europa. Che piaccia o no, Nicolò Carnesi ha creato uno stile particolare: approccio cantautorale e – in questo caso – un tessuto sonoro moderno, molto… islandese...

Leggi Articolo »

AKKURA Cosmotropico

AKKURA cosmotropico
Belle melodie aperte, arrangiamenti efficaci e un suono... colorato. "Cosmotropico" è un album particolare, sia dal punto di vista lirico, sia dal punto di vista sonoro. A renderlo particolare è il giusto mix di elementi diversi: rock, pop, world music, ritmiche africane, Mediterraneo, ma anche tanta Italia, perché gli Akkura cantano in italiano (è un italiano sbarazzino) e del nostro Paese portano dentro quella sensibilità impareggiabile nel trattare la melodia. "Cosmotropico" è un album che si fa volere bene al primo ascolto, che ha ben chiara la sua strada e la percorre senza esitazioni. Un difetto? Forse manca il singolo capace di fare…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Belle melodie aperte, arrangiamenti efficaci e un suono… colorato. “Cosmotropico” è un album particolare, sia dal punto di vista lirico, sia dal punto di vista sonoro. A renderlo particolare è...

Leggi Articolo »

OMOSUMO Surfin' Gaza

OMOSUMO_surfin'_gaza
Lo capisci subito che il disco degli Omosumo ha valore: , infatti, . Il trio siciliano formato da Angelo Sicurella, Roberto Cammarata (Waines) e Antonio Di Martino (Dimartino) ha pubblicato . "Surfin' Gaza" (uscito per Malintenti Dischi) è nato a cavallo tra il 2013 e il 2014…

Score

QUALITA' - 76%

76%

76

Lo capisci subito che il disco degli Omosumo ha valore: il primo ascolto, infatti, è convincente e quelli successivi sono dello stesso tenore. Il trio siciliano formato da Angelo Sicurella, Roberto Cammarata...

Leggi Articolo »