IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Alternative (pagina 21)

Alternative

IL CORSO DELLE COSE Come Stai

IL_CORSO_DELLE_COSE_come_stai
Hanno un bell'approccio quelli de Il corso delle cose. "Come Stai" è un disco di rock alternativo fatto con testi in italiano e una voglia di virare verso il pop che talvolta si concretizza in episodi interessanti. . Lavorare in futuro sulle melodie - per renderle più rotonde e avvolgenti - può essere la…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Hanno un bell’approccio quelli de Il corso delle cose. “Come Stai” è un disco di rock alternativo fatto con testi in italiano e una voglia di virare verso il pop...

Leggi Articolo »

PARSEC Sulla Notte

PARSEC_sulla_notte
E' ascoltando gruppi come i Parsec che capisci l'immensa eredità che hanno lasciato i Massimo Volume in Italia. . Ci puoi provare, per carità, ma è davvero difficile smarcarsi dall'ombra lunga di Emidio Clementi. "Sulla Notte" è un disco dei Parsec ma in realtà è intriso di Massimo Volume dalla prima all'ultima canzone, tanto che in alcuni passaggi ti viene subito alla mente il "Mimì" che cantava "...Leo, è questo che…

Score

QUALITA' - 54%

54%

54

E’ ascoltando gruppi come i Parsec che capisci l’immensa eredità che hanno lasciato i Massimo Volume in Italia. Un’eredità che è sempre lì, generosa di idee, ma anche così pericolosa...

Leggi Articolo »

AT THE WEEKENDS U

AT_THE_WEEKENDS_U
Gli At The Weekends sono un gruppo alternative rock italiano formatosi nel 2009. Il loro "U" è un disco completo. Anzi, vario e completo, leggero e profondo. Insomma, . A voler essere cattivi, è un album un po' umorale, che ha momenti intimissimi e altri molto allegroni, ma se visto nel suo insieme, "U" funziona. Nove i brani in scaletta per mezz'ora di musica. Il rock proposto è suonato bene, arrangiato con piglio deciso e abbastanza fresco. Fascinazioni americane e inglesi segnano la strada a un po' tutte le canzoni, ma…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

Gli At The Weekends sono un gruppo alternative rock italiano formatosi nel 2009. Il loro “U” è un disco completo. Anzi, vario e completo, leggero e profondo. Insomma, ha il...

Leggi Articolo »

KAYSEREN Il gioco di Regina

KAYSEREN_il_gioco_di_regina
I Kayseren sono un power trio formatosi nel 2013 e originario della provincia di Rimini. . "Il gioco di Regina" è un ep composto da 3 canzoni (più una ghost track piuttosto bruttina) che ondeggia nervosamente fra cose positive e scivoloni, tra felici intuizioni e dettagli da perfezionare. Sui testi c'è ancora da lavorare per trovare un immaginario personale capace di tenere ferma l'attenzione dell'ascoltatore. Sotto l'aspetto musicale, invece, il rock proposto dai Kayseren è molto derivativo ma suonato bene: sa intrattenere. Dei tre brani in scaletta,…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

I Kayseren sono un power trio formatosi nel 2013 e originario della provincia di Rimini. Il nome del gruppo deriva dalla parola “kaiserin”, “l’imperatrice” che, nei tarocchi, è l’arcano n. 3....

Leggi Articolo »

LA BELLE EPOQUE Il Mare di Dirac

LA_BELLE_EPOQUE_il_mare_di_dirac
Ambizioso (nei testi), ma anche estremamente piatto. Con una bella copertina, però. "Il Mare di Dirac" è il disco d'esordio de La Belle Epoque, che per l'occasione ha messo assieme otto pezzi che ondeggiando nel grande mare del rock alternativo con testi in italiano e pochissimi guizzi. . In conclusione: un disco che ha poco da dire.

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Ambizioso (nei testi), ma anche estremamente piatto. Con una bella copertina, però. “Il Mare di Dirac” è il disco d’esordio de La Belle Epoque, che per l’occasione ha messo assieme otto...

Leggi Articolo »

TERZO PIANO Super Super

TERZO_PIANO_super_super
Per essere un esordio, c'è da dire che i Terzo Piano hanno le idee abbastanza definite e soprattutto esprimono un bel potenziale. "Super Super" è . L'album ha uno sviluppo lineare, nel senso che la scaletta (10 brani per 38 minuti di musica) lascia una scia che l'ascoltatore non fa alcuna fatica a seguire. Gli arrangiamenti sono funzionali e mai un banale esercizio di stile. Insomma, un debutto molto maturo, pensato bene e costruito senza andare alla ricerca di effetti speciali. Buona la scelta di…

Score

QUALITA' - 78%

78%

78

Per essere un esordio, c’è da dire che i Terzo Piano hanno le idee abbastanza definite e soprattutto esprimono un bel potenziale. “Super Super” è un disco con un’atmosfera affascinante, dove rock,...

Leggi Articolo »

TODO MODO Todo Modo

TODO_MODO_todo_modo
Todo Modo è il progetto di Paolo Saporiti, Xabier Iriondo degli Afterhours e Giorgio Prette, ex batterista degli Afterhours (dove ha suonato dal 1990 al 2014). Insomma, tre personaggi così vicini e così distanti fra loro: Saporiti è una delle penne più belle (e sottovalutate) della scena cantautorale italiana, Iriondo nel corso della sua carriera ha saputo surfare con disinvoltura fra contesti mainstream e nicchia che più nicchia non si può, e Prette - giusto per intenderci - a 50 anni ha pensato di salutare il gruppo rock per eccellenza nel nostro Paese per fare dell'altro. Bello dunque vedere queste tre facce riunite…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Todo Modo è il progetto di Paolo Saporiti, Xabier Iriondo degli Afterhours e Giorgio Prette, ex batterista degli Afterhours (dove ha suonato dal 1990 al 2014). Insomma, tre personaggi così...

Leggi Articolo »

TALES OF UNEXPECTED Sciame di vanesse

TALES_OF_UNEXPECTED_sciame_di_vanesse
Un disco come un libro di racconti. Racconti raggruppati in 5 capitoli e disposti - questi ultimi - in una cornice che, cronologicamente, segue l'andamento temporale di una giornata. Quindi mattino, meriggio, intermezzo, sera e notte. Insomma, un'idea interessante, quella dei Tales Of Unexpected, che in "Sciame di vanesse" mettono dentro la loro idea di rock. . Sotto l'aspetto lirico va apprezzata la volontà del gruppo milanese di andare oltre soluzioni comode, semplici, tuttavia le buone intenzioni sono…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Un disco come un libro di racconti. Racconti raggruppati in 5 capitoli e disposti – questi ultimi – in una cornice che, cronologicamente, segue l’andamento temporale di una giornata. Quindi mattino, meriggio,...

Leggi Articolo »

EARTHSET In a State of Altered Unconsciousness

EARTHSET_in_a_state_of_altered_unconsciousness
"In a State of Altered Unconsciousness" è il disco d'esordio degli Earthset, giovane gruppo indipendente bolognese. Il loro è un rock suonato con freschezza ma che ha il grosso limite di non possedere ancora un'identità precisa e, non a caso, la scaletta risente della mancanza di un filo capace di legare - sotto l'aspetto musicale - l'intero album. Le undici canzoni proposte sono l'insieme di fascinazioni varie, diverse, tra rock e accenti punk, tra grunge e un filino di psichedelia. . E anche dal punto di vista melodico,…

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

“In a State of Altered Unconsciousness” è il disco d’esordio degli Earthset, giovane gruppo indipendente bolognese. Il loro è un rock suonato con freschezza ma che ha il grosso limite...

Leggi Articolo »

AIRWAY Aldilà

airway
Dividiamo questo nuovo disco degli Airway in tre capitoli. Ovvio, si potrebbe essere molto, molto, molto più invasivi nell'analisi, ma diciamo che tre capitoli bastano. Dunque, partiamo dalla produzione: su "Aldilà" è stato fatto un bel lavoro, il suono arriva bello limpido e si avverte nitidamente un certo taglio internazionale. Insomma, . Merito alla band e anche a Sandro Franchin, Paolo Bertoncello e Maurizio Baggio. Veniamo al suono nella sua essenza. Tecnicamente il rock proposto è suonato piuttosto bene, ma non è particolarmente originale. Manca uno stile? Assolutamente sì. Ed è…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Dividiamo questo nuovo disco degli Airway in tre capitoli. Ovvio, si potrebbe essere molto, molto, molto più invasivi nell’analisi, ma diciamo che tre capitoli bastano. Dunque, partiamo dalla produzione: su...

Leggi Articolo »