Quindi non siamo rimasti i soli a pensare che una bella base ritmica… grassa sia il lasciapassare migliore verso un’elettronica intelligente? Fa piacere ascoltare questo “Alone” e sentirsi un po’...
Leggi Articolo »DURMAST Alone
19 Luglio 2021
19 Luglio 2021
Quindi non siamo rimasti i soli a pensare che una bella base ritmica… grassa sia il lasciapassare migliore verso un’elettronica intelligente? Fa piacere ascoltare questo “Alone” e sentirsi un po’...
Leggi Articolo »27 Luglio 2020
Quando, nonostante tutti i mezzi a disposizione, finisci per fare un disco così vuoto, allora l’aria che tira è brutta. “Chromatica” è puro mestiere, non ha contenuti. Non è neppure...
Leggi Articolo »30 Aprile 2019
La proposta non è originalissima – perché già battuta a livello sonoro a ogni latitudine – ma il pop elettronico dei March Division è ugualmente una bella botta, sia perché...
Leggi Articolo »9 Maggio 2018
«Questo disco, proprio come il precedente, è stato scritto di getto. Nel gennaio dell’anno scorso ho subito il furto del computer che conteneva alcuni provini ai quali stavo lavorando. Ho...
Leggi Articolo »7 Novembre 2017
Un bel bordello sonoro. I Joe Victor con “Night Mistakes” ci riportano negli Anni Settanta, a un’idea di suono che è all’apparenza vintage, ma qui riproposta con un’energia moderna, attuale....
Leggi Articolo »4 Luglio 2017
Malgrado la scaletta extra large (17 brani!) il disco di Ivan Granatino funziona. “Ingranaggi” è un jukebox, perché dentro c’è un ventaglio di suoni, fascinazioni, generi da perderci la testa: il...
Leggi Articolo »25 Febbraio 2017
I Bamboo sono in grado di far suonare tutto: bidoni, pentole, plastica, folletti, spazzolini elettrici e pistole giocattolo. Le canzoni contenute in “Props” sembrano delle ninnananne elettroniche, hanno una fruibilità...
Leggi Articolo »29 Dicembre 2016
Dal punto di vista dell’orecchiabilità, le canzoni di “Woman” sono una bomba, e confermano che i Justice, quando vogliono flirtare con il pop, non hanno grosse difficoltà a colpire il...
Leggi Articolo »1 Dicembre 2016
Prendiamo la prima cosa che colpisce dei Dance With The Bear, cioè l’elettronica sparata a mille, un’elettronica che flirta apertamente con la dance, fino a toccare i territori del pop pacchiano. Ragioniamo...
Leggi Articolo »20 Giugno 2016
La prima cosa che vogliamo farvi notare è una cosa che potrete però notare/apprezzare soltanto una volta che avrete il disco dei The Academy, ci riferiamo all’artwork, davvero figo, molto originale, con...
Leggi Articolo »