IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Elio Germano

Tag Archivi: Elio Germano

AMERICA LATINA Damiano e Fabio D'Innocenzo

america latina
Non brutto, non bello. Interessante ma non originale. Diciamo discreto se paragonato a cosa esce dal mercato italiano, mentre se guardiamo oltre i confini, beh, . La trama. Massimo Sisti (Elio Germano) è un dentista benestante, felicemente sposato con Alessandra e padre di due figlie adolescenti, Ilenia e Laura, con le quali vive in una bellissima villa nei dintorni di Latina. La sua vita…

Score

SCORE - 6

6

6

Non brutto, non bello. Interessante ma non originale. Diciamo discreto se paragonato a cosa esce dal mercato italiano, mentre se guardiamo oltre i confini, beh, allora “America Latina” è giusto...

Leggi Articolo »

VOLEVO NASCONDERMI Giorgio Diritti

volevo nascondermi
Non un film necessario, ma utile sì. "Volevo nascondermi" mette al centro la figura del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue, un personaggio controverso, a cui Elio Germano (nella finzione scenica) prova a dare un'umanità che non sempre risulta di facile comprensione per lo spettatore, con il protagonista dell'opera che talvolta assume i contorni della caricatura, della macchietta. Intendiamoci: l'asticella per Germano era alta, e diciamo che alla fine ha portato a casa una comoda sufficienza, anche perché Giorgio Diritti (il regista) gli ha confezionato addosso una sceneggiatura ricca di spunti teatrali, consentendo a Germano - un vero talento…

Score

SCORE - 6

6

6

Non un film necessario, ma utile sì. “Volevo nascondermi” mette al centro la figura del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue, un personaggio controverso, a cui Elio Germano (nella finzione...

Leggi Articolo »

FAVOLACCE Damiano e Fabio D'Innocenzo

favolacce
Chissà. Magari doppiato e sottotitolato, questo "Favolacce" può dare qualcosa in più. Perché nella versione originale - con un recitato pessimo e una presa diretta da mani nei capelli - il risultato è decisamente al di sotto delle aspettative, nonostante qualcosa di buono a livello tecnico ci sia: montaggio, fotografia e location soprattutto. Al Festival di Berlino 2020 il film di Damiano e Fabio D'Innocenzo ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura. Buon per loro e per il cinema italiano, ma in tutta onestà la pellicola è mediocre al netto di un paio di guizzi tutti legati alla…

Score

SCORE - 5

5

5

Chissà. Magari doppiato e sottotitolato, questo “Favolacce” può dare qualcosa in più. Perché nella versione originale – con un recitato pessimo e una presa diretta da mani nei capelli –...

Leggi Articolo »

TROPPA GRAZIA Gianni Zanasi

troppa grazia
Se cercate risposta al perché il cinema italiano attraversa da tempo un triste stato comatoso - salvo rarissime eccezioni - "Troppa Grazia" vi viene in soccorso e scioglie anche i rebus più complicati attorno al tema. L'opera di Gianni Zanasi, infatti, è veramente brutta, e soprattutto non ha un'anima, un'identità, una direzione, ondeggia fra commedia e dramma, fra voglia di originalità e banalità in serie. La trama. Lucia (Alba Rohrwacher) è una geometra che cerca di sbarcare il lunario grazie a mappature e indagini catastali, alle prese con la fine della sua relazione con Arturo (Elio Germano) e con l’adolescenza della…

Score

SCORE - 3.5

3.5

4

Se cercate risposta al perché il cinema italiano attraversa da tempo un triste stato comatoso – salvo rarissime eccezioni – “Troppa Grazia” vi viene in soccorso e scioglie anche i...

Leggi Articolo »

IO SONO TEMPESTA Daniele Luchetti

io sono tempesta
Mettiamola così: tra i filmetti è un filmone, mentre tra i film (intesi come roba seria) è un filmetto. Questo per dire che "Io sono Tempesta" è una pellicola apprezzabile se valutata dal punto di vista del mero intrattenimento, mentre è terribile dal punto di vista dell'originalità e della scrittura, sembra l'ennesimo riciclo di idee già riciclate nel tempo. Se fosse un brano musicale, sarebbe la cover bruttina di una cover brutta presa da un classico ormai fuori moda. La trama. Numa Tempesta (Marco Giallini) è un ricco uomo d’affari che, condannato per evasione fiscale, si trova a dover scontare…

Score

SCORE - 4.5

4.5

5

Mettiamola così: tra i filmetti è un filmone, mentre tra i film (intesi come roba seria) è un filmetto. Questo per dire che “Io sono Tempesta” è una pellicola apprezzabile...

Leggi Articolo »

TEHO TEARDO «Gli artisti sono come delle cagne: vanno da chi li coccola. Ebbene, sono una cagna anch'io»

TEHO_TEARDO
Per presentare il suo nuovo album (in uscita il 19 settembre), . Lo scorso 23 luglio, presso la St. Nicholas’ Church, l'autore di tante colonne sonore di successo - celebri le sue collaborazioni con Paolo Sorrentino - si è esibito in un contesto particolare. Perché Galway è particolare. La prima cosa che voglio chiederti è proprio sull'esperienza recente. Cosa ti ha trasmesso? «Il festival di Galway è un punto di riferimento internazionale per gli artisti. La disponibilità e cura che gli organizzatori riservano ai partecipanti sono notevoli. Il risultato…

Score

0

Per presentare il suo nuovo album (in uscita il 19 settembre), Teho Teardo ha scelto un posto del cuore, cioè il festival irlandese di Galway. Lo scorso 23 luglio, presso la St....

Leggi Articolo »