IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Pop (pagina 17)

Pop

ESTERINA Canzoni per esseri umani

esterina canzoni esseri umani
"Canzoni per esseri umani" è l'elogio della semplicità, che da un lato significa anche "niente sorprese", però guardiamo il bicchiere mezzo pieno: la band toscana ha scelto di andare al sodo, di restare ancorata ai territorio del concreto, di muoversi senza accelerare. Ovvio, a seconda dei punti di vista si potrebbe accusare i Nostri di scarso coraggio ma anche di una maturità tale da rendere finanche naturale un disco del generale. Insomma, questo per dire che . Più facile definire le coordinate: "Canzoni per esseri…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

“Canzoni per esseri umani” è l’elogio della semplicità, che da un lato significa anche “niente sorprese”, però guardiamo il bicchiere mezzo pieno: la band toscana ha scelto di andare al...

Leggi Articolo »

TRÈ HÙS When you're anything but ok

tre hus
Partiamo con il dire che da Cabezon Records arrivano sempre delle cose molto carine e interessanti e - a scanso di equivoci - non abbiamo venduto pubblicità a loro. "When you're anything but ok" è un bel mix di pop attualissimo, con generose parti di elettronica, melodie europee, sensibilità italiana per i ritornelli e un incastro di voci (uomo/donna) che rappresenta una scelta vincente da parte dei veronesi Trè Hùs, che mettono assieme 7 pezzi che dicono molto sul tipo di percorso che hanno intrapreso i Nostri e sulla loro voglia - soprattutto negli arrangiamenti - di allargare il raggio…

Score

QUALITA' - 74%

74%

74

Partiamo con il dire che da Cabezon Records arrivano sempre delle cose molto carine e interessanti e – a scanso di equivoci – non abbiamo venduto pubblicità a loro. “When...

Leggi Articolo »

GIÒ Succederà

gio succedera
Sei pezzi per dire che Giordano Gondolo, in arte Giò, ha davanti a sé diverse strade, vedremo in futuro quale andrà ad imboccare. Al momento si muove velocissimo fra pop, rock, cantautorato e persino hip hop. . "Quello che voglio" è invece un brano più rock, con una linea melodica accattivante. Da qui in avanti le cose prendono una direzione poco chiara: la title track è un calypso rock con un ritornello carino ma con un messaggio banalotto e una costruzione musicale…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Sei pezzi per dire che Giordano Gondolo, in arte Giò, ha davanti a sé diverse strade, vedremo in futuro quale andrà ad imboccare. Al momento si muove velocissimo fra pop, rock, cantautorato...

Leggi Articolo »

ENZO SAVASTANO Io sono con voi

enzo savastano io sono con voi
Enzo Savastano è un'invenzione, e come tale andrebbe preso, e magari neppure troppo sul serio. . Enzo Savastano è nato nel 2012 dalla inutile esigenza (ipse dixit) di Antonio De Luca e Valerio Vestoso di dar vita ad un cantante fantasma che si arrogasse il diritto alla neomelodia e lo declinasse sui vari generi musicali, dal reggae, al pop, al funky, e che pontificasse sulla sua pagina social mischiando gli aneddoti…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

Enzo Savastano è un’invenzione, e come tale andrebbe preso, e magari neppure troppo sul serio. Eppure è diventato uno dei cantautori più credibili degli ultimi anni, perché il suo progetto...

Leggi Articolo »

RUMOR Ti ho visto ad alta voce

rumor visto alta voce
Pop ed elettronica, cantautorato ed epicità da band navigata. "Ti ho visto ad alta voce" è un album veramente interessante e dice in primis che Anelli e Platini - i titolari del progetto - ci sanno fare. E dice anche che sono stati bravi a trovare una loro strada nel battutissimo territorio del nuovo pop all'italiana, quello che prova a mescolare tradizione e modernità. . "Carnival"…

Score

QUALITA' - 74%

74%

74

Pop ed elettronica, cantautorato ed epicità da band navigata. “Ti ho visto ad alta voce” è un album veramente interessante e dice in primis che Anelli e Platini – i...

Leggi Articolo »

ELEONORA BETTI Il divieto di sbagliare

eleonora betti divieto sbagliare
Di sicuro Eleonora Betti non può negare l'influenza che Tori Amos ha esercitato sulla sua formazione artistica, dal momento che l'ombra lunga della grande artista di origini Cherokee si allunga su diversi brani di questo "Il divieto di sbagliare", disco d'esordio della Betti, che maneggia il pianoforte con abilità e ha una voce che... "sente" ciò che canta.  Album raffinato, che in 36 minuti mette assieme 10 pezzi scritti con discreta proprietà di linguaggio e arrangiati in maniera intelligente, per provare a incontrare l'interesse di un pubblico a suo agio con le diverse declinazioni che il pop moderno sa proporre. Perché…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

Di sicuro Eleonora Betti non può negare l’influenza che Tori Amos ha esercitato sulla sua formazione artistica, dal momento che l’ombra lunga della grande artista di origini Cherokee si allunga su...

Leggi Articolo »

VERANO Panorama

verano panorama
Siamo fan sfegatati di Anna Viganò, in arte Verano. E dopo aver scritto "Nevada" - uno dei pezzi più belli usciti in ambito indipendente negli ultimi 10 anni - avrà sempre un posto di riguardo nei nostri pensieri. Ecco, questa lunga premessa serve per dire due cose: che "Panorama", il nuovo disco di Anna, è veramente bruttino e ci dispiace finanche un po' dirlo. E' bruttino perché ci sembra povero di contenuti dal punto di vista lirico e deboluccio dal punto di vista sonoro, nonostante la produzione di Colapesce. I 10 pezzi in scaletta si muovono attorno alle coordinate…

Score

QUALITA' - 48%

48%

48

Siamo fan sfegatati di Anna Viganò, in arte Verano. E dopo aver scritto “Nevada” – uno dei pezzi più belli usciti in ambito indipendente negli ultimi 10 anni – avrà...

Leggi Articolo »

THE BANKROBBER Missing

bankrobber missing
"Missing" è un album di gradevolissimo pop in salsa british, quindi grandi concessioni all'orecchiabilità ma senza perdere di vista l'attitudine rock della band. I The Bankrobber hanno il grosso pregio di maneggiare la melodia senza calcare la mano, aggiungendo un filo di elettronica e dando sempre l'impressione di aver già chiaro il tipo di suono che vogliono portare all'attenzione dell'ascoltatore, e questo permette loro di azzardare evitando di giocare sulla difensiva (soprattutto con gli arrangiamenti). In scaletta 10 pezzi per 36 minuti di musica. La prima parte ha in "Gold" e "Closer" degli ottimi biglietti da visita, la seconda…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

“Missing” è un album di gradevolissimo pop in salsa british, quindi grandi concessioni all’orecchiabilità ma senza perdere di vista l’attitudine rock della band. I The Bankrobber hanno il grosso pregio...

Leggi Articolo »

SIMPLE MINDS Walk Between Worlds

simple minds walk between worlds
Ok, il solco degli U2 è sempre lì a indicare la via. E diciamo che nel corso della carriera sono state più le volte in cui i Nostri hanno sfruttato l'onda lunga del successo di Bono & soci, rispetto alle volte in cui hanno provato a dare una vera e propria accelerata alla loro storia. Però quanti gruppi, dopo 40 anni di carriera, possono permettersi il lusso di tirare fuori dal cilindro un album come "Walk Between Worlds"? E non parlateci degli U2 perché già diversi anni hanno tirato bellamente i remi in barca. I Simple Minds con "Walk…

Score

QUALITA' - 73%

73%

73

Ok, il solco degli U2 è sempre lì a indicare la via. E diciamo che nel corso della carriera sono state più le volte in cui i Nostri hanno sfruttato...

Leggi Articolo »

MUJURA Come tutti gli altri Dei

mujura altri dei
"Come tutti gli altri Dei" è un disco piacevole e semplice. Anzi, è l'elogio della semplicità, che non significa essere banali, ma anzi, proprio il contrario, significa avere le idee chiare sul percorso da fare. E in questo senso Mujura ha vinto la sua scommessa, perché l'album è diretto e si fa forza su arrangiamenti sempre vari. Il cantautore calabrese gioca con il pop e il folk, ma il suo stile è un omaggio alla world music tradotta in salsa italiana. In scaletta dieci canzoni in italiano – fra cui il primo singolo “Toro” – incentrate sui miti, gli eroi…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

“Come tutti gli altri Dei” è un disco piacevole e semplice. Anzi, è l’elogio della semplicità, che non significa essere banali, ma anzi, proprio il contrario, significa avere le idee...

Leggi Articolo »