Canzone d'autoreElectroItalianoPopRecensioni

ANDREA POGGIO Controluce

andrea poggio controluce

Controluce” ci pone – prima ancora di addentrarci nella critica vera e propria – davanti alla domanda “marzullesca”: cos’è un disco? E’ senza dubbio un insieme di canzoni. Se poi le canzoni sono anche belle, il risultato è scontato, così com’è scontato il voto alto. Ecco, l’album di Andrea Poggio ci ha messo in difficoltà perché abbiamo faticato a interpretare il suo lavoro e il valore delle sue canzoni, e anche dopo diversi ascolti qualche dubbio ci resta. Siamo tuttavia giunti alla conclusione che il disco non ci piace. E lo diciamo con un pizzico di senso di colpa perché la produzione è eccellente, il suono di “Controluce” è moderno, europeo, è merce pregiata. Con gli arrangiamenti che sono stati curati da Enrico Gabrielli. Insomma, quello che avvolge le canzoni ci piace, non ci piace il contenuto.

I brani sono quasi tutti degli esercizi di stile, con la forma-canzone che viene maltrattata per provare a valorizzare dei testi molto pretenziosi. E sinceramente non si capisce dove il Nostro voglia andare a parare, anzi, a tratti ci dà persino l’impressione che canti per se stesso e non per un pubblico. Fra elettronica, cantautorato e pop, Andrea Poggio attinge a piene mani dall’immaginario degli Anni Ottanta senza però colpire il bersaglio grosso. Quello che ha fatto lui con “Controluce”, l’hanno già fatto i Soerba (e non solo) con ben altri risultati.

Review Overview

QUALITA' - 50%

50%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.