ElectroPopRecensioniStranieroTop Reviews 2023

PVRIS Evergreen

pvris evergreen

Lynn Gunn ha un modo di maneggiare la melodia, il pop, quell’incastro misterioso fatto dall’orecchiabilità e dall’elettronica con un talento unico. E questo “Evergreen” dice che la strada tracciata nel 2020 da “Use me” era quella giusta. Forse questo album ha qualcosa in meno del precedente dal punto di vista dell’intensità, ma è superiore nella produzione (disco da ascoltare rigorosamente in cuffia), negli arrangiamenti e nella scrittura. Mettiamola così: questo è un lavoro più maturo, che è pieno di singoloni – quello che ci ha impressionato di più è stato “Take My Nirvana” perché ha quell’energia pop che è il marchio di fabbrica preciso e perfetto del progetto Pvris e ha nel ritornello un’elettronica “orientaleggiante” che è deliziosa. Ma il resto è tutt’altro che contorno e anche i pezzi lenti hanno diritto di cittadinanza in questo album che dosa energia e delicatezza, nel tentativo di accarezzare e scuotere l’ascoltatore.

In scaletta 11 episodi: la prima parte ci piace moltissimo, nella seconda qualche lieve flessione non compromette minimamente la valutazione complessiva. Anche perché il finale offre un pezzo come “Love is a…” che è una ballata notevole.

Insomma, uno dei migliori album usciti nel 2023. Forse a Lynn Gunn manca ancora qualcosina per arrivare a un pubblico largo, ma è questione di tempo. Quella destinazione è accessibile.

Review Overview

QUALITA' - 85%

85%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.