Hip HopItalianoRecensioni

FRATELLI QUINTALE Tra il bar e la favola

FRATELLI_QUINTALE_tra_il_bar_e_la_favola

«Il percorso per realizzare “Tra il bar e la favola” è stato lunghissimo e complesso, ma siamo riusciti a fare una cosa diversa da tutto, mettendoci a nudo. Stiamo vedendo materializzarsi due anni di traslochi improvvisati tra Brescia e Milano, di risate, discussioni, ansie e interi mesi chiusi in studio».

Possiamo fidarci? Nel senso, è davvero un lavoro diverso da tutto? Cioè da tutto il rap che si sente in questo periodo in Italia? Diciamo che è una mezza verità, oppure una mezza bugia. Scegliete voi. Quello che noi possiamo dirvi è che il nuovo disco dei Fratelli Quintale ha un’orecchiabilità potente che travalica (senza vergogna) il confine tra rap e pop per premiare un pubblico trasversale. Il flow è sfrontato: “Semplice”, il primo brano, si apre così: “Sono semplice/come mettere il cazzo in figa/come mettervi tutti in riga/come il fanculo di prima mattina”. In linea generale, le liriche sono apprezzabili: non tutte riescono a colpire il bersaglio grosso, ma vanno bene.

Tre i punti di forza del compact: la produzione, la varietà dei suoni usati (niente di particolarmente originale, ma il mix di elementi diversi è molto gradevole) e poi i ritornelli, quasi tutti estremamente orecchiabili, forti di un miscuglio dove l’elettronica ha un peso notevole. Insomma, un lavoro davvero interessante. Il pezzo migliore? Il lentone “Tradire Mai”, ma anche “Verso l’uscita” è un ottimo brano.

Review Overview

QUALITA' - 64%

64%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.