IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Autoproduzione (pagina 6)

Autoproduzione

CAGE Images

cage images
Anno 2018. Non hai grosse strade se vuoi fare prog: o lo ripensi attualizzandolo oppure finisci a fare cover, perché diciamolo: il genere ha già detto parecchio e le invenzioni attorno al tema sono ormai pochine. I Cage hanno scelto la prima strada. Parliamo di un gruppo della scena progressive italiana formatosi nei primi anni ‘90 con il nome di Soundproof Red. L’ingresso nella band delle due voci femminili ed il cambio di numerosi componenti nel corso degli ultimi anni hanno portato lo stile della band molto più vicino al rock pur mantenendo l’attitudine prog, soprattutto nell’approccio allo strumento sempre…

Score

QUALITA' - 75%

75%

75

Anno 2018. Non hai grosse strade se vuoi fare prog: o lo ripensi attualizzandolo oppure finisci a fare cover, perché diciamolo: il genere ha già detto parecchio e le invenzioni...

Leggi Articolo »

ONORATA SOCIETÀ L'Anima Animale

onorata societa
Disco veloce, quello dell'Onorata Società: 8 pezzi per 28 minuti di musica. Pochi orpelli, tanta sostanza. Un continuo muoversi fra denuncia sociale e la lezione dei 99 Posse, tra rock, pop, rap e ritmi caldi. “L’Anima Animale” è auspicio ad una conciliazione tra gli istinti dell’animale uomo e l’identità globale “che ci vuole sempre più denaturalizzati e deumanizzati”. Le intenzioni hanno raggiunto, alla fine, il risultato sperato. Perché l'album esprime tematiche sì inflazionate, ma proposte con un taglio accattivante e soprattutto - visto che parliamo di musica - con una discreta varietà negli arrangiamenti. La scaletta stupisce in avvio:…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Disco veloce, quello dell’Onorata Società: 8 pezzi per 28 minuti di musica. Pochi orpelli, tanta sostanza. Un continuo muoversi fra denuncia sociale e la lezione dei 99 Posse, tra rock,...

Leggi Articolo »

SINFONICO HONOLULU Thousand souls of revolution

sinfonico honolulu thousand souls revolution
Detto che i Sinfonico Honolulu sono bravissimi tecnicamente, la domanda che ci poniamo spesso ascoltandoli è: a chi potrebbero non piacere? Ecco, questo già esprime il commento migliore a "Thousand souls of revolution". I Sinfonico Honolulu sono un’orchestra di 10 elementi composta da svariati ukulele, basso, percussioni e un vocalist. Insieme, in questo disco, rivedono e correggono con uno degli strumenti più rivalutati degli ultimi tempi (l’ukulele, appunto), . Brani famosissimi come “Personal Jesus” dei Depeche Mode, la…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Detto che i Sinfonico Honolulu sono bravissimi tecnicamente, la domanda che ci poniamo spesso ascoltandoli è: a chi potrebbero non piacere? Ecco, questo già esprime il commento migliore a “Thousand souls...

Leggi Articolo »

LARA GROOVE Milano

Prima ancora della trap e altre cose, c'era una volta un modo di fare rap genuino e molto vicino al pop, al soul. I Lara Groove con l'EP "Milano" fanno un salto a piedi uniti verso quel tipo di immaginario che negli Anni Novanta era un marchio di fabbrica in Italia, e che oggi si è perso a tal punto da risultare vago ricordo persino nella testa dei quarantenni. "Milano" ha una bella atmosfera: l'uso delle due voci (maschio/femmina) è perfetto e caratterizza piuttosto bene il progetto. La parte musicale non è originalissima ma ha il pregio di essere…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Prima ancora della trap e altre cose, c’era una volta un modo di fare rap genuino e molto vicino al pop, al soul. I Lara Groove con l’EP “Milano” fanno...

Leggi Articolo »

ENZO SAVASTANO Io sono con voi

enzo savastano io sono con voi
Enzo Savastano è un'invenzione, e come tale andrebbe preso, e magari neppure troppo sul serio. . Enzo Savastano è nato nel 2012 dalla inutile esigenza (ipse dixit) di Antonio De Luca e Valerio Vestoso di dar vita ad un cantante fantasma che si arrogasse il diritto alla neomelodia e lo declinasse sui vari generi musicali, dal reggae, al pop, al funky, e che pontificasse sulla sua pagina social mischiando gli aneddoti…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

Enzo Savastano è un’invenzione, e come tale andrebbe preso, e magari neppure troppo sul serio. Eppure è diventato uno dei cantautori più credibili degli ultimi anni, perché il suo progetto...

Leggi Articolo »

IMMIGRATION UNIT Sofa Heroes

immigration unit sofa heroes
Gli Immigration Unit suonano benissimo, hanno una tecnica eccellente e anche negli arrangiamenti riescono a lasciare una buonissima impressione. La grossa pecca che però si porta dietro "Sofa Heroes" è quella di apparire troppo simile a certe cose dei Radiohead, che poi è anche un modo per dire che . Direttamente da Basilea, i Nostri hanno sfornato un EP d'esordio che è più un biglietto da visita: 3 brani e 2 remix. La title track ha una bella struttura e c'è un cambio di ritmo che sorprende positivamente. Il singolo è ipnotico ed è…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

Gli Immigration Unit suonano benissimo, hanno una tecnica eccellente e anche negli arrangiamenti riescono a lasciare una buonissima impressione. La grossa pecca che però si porta dietro “Sofa Heroes” è quella...

Leggi Articolo »

TYPO CLAN Standard Cream

typo clan standard cream
Manuel Bonetti e Daniel Pasotti sono i titolari del progetto Typo Clan e non si sono inventati nulla, hanno però mischiato gli elementi a disposizione con il chiaro intento di creare un album vecchio e nuovo nel contempo. Vecchio perché gli Anni Novanta e un certo suono elettronico in bilico fra rap e pop-rock sono sempre lì in agguanto a ricordarci che dal passato arrivano ancora fascinazioni in grado di ispirare nel modo giusto gli esordienti. Nuovo perché le ritmiche sono fresche, moderne, felicemente azzeccate. "Standard Cream" è un disco che in 38 minuti dice tutto quello che deve…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Manuel Bonetti e Daniel Pasotti sono i titolari del progetto Typo Clan e non si sono inventati nulla, hanno però mischiato gli elementi a disposizione con il chiaro intento di...

Leggi Articolo »

PHANTOMATICA Look Closer

phantomatica look closer
"Look Closer" è un disco... democratico, nel senso che in ambito rock tiene la mano sia all'America che all'Inghilterra, ecco perché si può passare tranquillamente da un pezzo che ti ricorda i primi Soundgarden a un altro che rimanda ai Beatles. C'è quindi un filo rosso che prova a tenere assieme fascinazioni diverse, dando all'album dei Phantomatica un'identità un po' annacquata, pur riconoscendo a esso una grandissima dote: le melodie sono trattate con una sensibilità che mette subito a suo agio - già al primo contatto - l'ascoltatore. Insomma, ruffiani al punto giusto, senza calcare troppo la mano. In conclusione:…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

“Look Closer” è un disco… democratico, nel senso che in ambito rock tiene la mano sia all’America che all’Inghilterra, ecco perché si può passare tranquillamente da un pezzo che ti...

Leggi Articolo »

MICHELE DIEMMI Io e te

michele diemmi io te
Ancora Michele Diemmi non ha le idee chiare, e così il suo "Io e te" finisce per risentire dei classici limiti che spesso contraddistinguono tutti gli esordi, . Partiamo dalle cose positive: Diemmi canta bene, non è un virtuoso della voce, ma ci sa fare, ha espressività. Molte sue canzoni hanno delle linee melodiche accattivanti, ci viene da citare "Come vorrei" (che è un pezzone), anche se in più di un frangente non riesce a dare una forma lineare alla musica, cioè lo…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

Ancora Michele Diemmi non ha le idee chiare, e così il suo “Io e te” finisce per risentire dei classici limiti che spesso contraddistinguono tutti gli esordi, cioè è una...

Leggi Articolo »

OZZO #pastislost

ozzo pastislost
Sei tracce di rock elettronico a presa rapida, l'elogio dell'essenzialità applicato alla musica. "#pastislost" è un EP che si rifa alla lezione dei Depeche Mode, quindi epicità, melodie non sfacciate ma intriganti e costruzioni sonore che non concedono nulla al superfluo - . Il deejay e art director milanese, oZZo, si gioca il pezzo migliore subito: "As fast as you can" è un perfetto biglietto da visita e ricalca alla perfezione quanto detto in precedenza circa gli obiettivi del progetto. Anche "Change" fa una…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Sei tracce di rock elettronico a presa rapida, l’elogio dell’essenzialità applicato alla musica. “#pastislost” è un EP che si rifa alla lezione dei Depeche Mode, quindi epicità, melodie non sfacciate...

Leggi Articolo »