Il terzo disco della cantautrice Cristina Nico (omonimo) è una fuga-e-ritorno continuo dal/al pop. Oppure un concetto simile, ma legato alla sperimentazione. Perché l’album in circa 36 minuti di musica...
Leggi Articolo »World Music
‘A67 Jastemma
Li avevamo incrociati all’inizio della loro carriera e l’impressione era stata buona. Nel mezzo – del loro lungo percorso – non sappiamo cos’abbiano combinato avendoli persi di vista, ma “Jastemma”...
Leggi Articolo »HLFMN Double Mirror
Un po’ come quelle pietanze che assaggi e non capisci ma ti piacciono, “Double Mirror” arriva in cuffia con tutto il suo carico di indecifrabili sonorità e stili. Il concept...
Leggi Articolo »DIANA TEJERA Libre
Ci abbiamo pensato un po’ prima di dare un’etichetta al disco di Diana Tejera. Abbiamo girato tra pop e rock, poi abbiamo deciso di virare decisamente verso la world music....
Leggi Articolo »FRANK BRAMATO Non essere
“Non essere” è il disco d’esordio di Frank Bramato, artista originario salentino decisamente fuori dagli schemi e di difficile collocazione, perché partendo da posizioni rock, l’autore tocca vari porti: cantautorato,...
Leggi Articolo »CRISTIANA VERARDO Maledetti Ritornelli
“Maledetti Ritornelli” è un disco di frenate e accelerazioni, di colori vari. Ma soprattutto è un disco fatto di stili diversi: c’è il pop, c’è la canzone d’autore e c’è...
Leggi Articolo »SABINA SCIUBBA Force Majeure
E’ veramente difficile incastrare in una definizione o in una categoria la musica di Sabina Sciubba. Perché va oltre le solite coordinate e abbraccia anche la sperimentazione, la world music,...
Leggi Articolo »ANGELO DADDELLI & I PICCIOTTI Angelo Daddelli & e i Picciotti
Il primo disco omonimo della piccola orchestra di folk siciliano Angelo Daddelli & i Picciotti è un viaggio lungo otto stazioni – tra inediti e canti della tradizione popolare siciliana....
Leggi Articolo »SENHOR MUTRÌO Falso d’autore
C’è di tutto in “Falso d’autore“: canzone d’autore, pop, jazz, world music, blues. Tante fascinazioni per un disco che ha il grosso pregio di intrattenere e che riesce, per tutta...
Leggi Articolo »CESARE BASILE Cummeddia
Subito una provocazione: peccato che nel corso della sua carriera Cesare Basile si sia dedicato poco alle pubbliche relazioni, perché nell’Era dei social e delle stories, anche il “proporsi” diventa...
Leggi Articolo »