Canzone d'autoreElectroItalianoPopRecensioni

LIMBRUNIRE La spensieratezza

limbrunire spensieratezza

Un cantato che ricorda vagamente Battisti, un’elettronica vintage e dei testi che anticipano dei ritornelli semplici e di sostanza.

La spensieratezza” è il titolo del debutto de Limbrunire, al secolo Francesco Petacco. Il disco si colloca in una coordinata dove cantautorato, elettronica e pop sono elementi imprescindibili. In scaletta 11 brani per poco più di mezz’ora di buonissima musica senza fronzoli. Il feeling con l’ascoltatore è immediato, nel senso che l’album ha il grosso pregio di destare subito interesse e di risultare di facilissima fruibilità, anche grazie ad arrangiamenti intelligenti che guardano agli Anni Ottanta.

“La spensieratezza” non è un disco che celebra il passato, celebra semmai il pop italiano nella sua forma migliore. Non esagera nel dosare gli ingredienti, e alla fine il rapido riascolto è la miglior prova che l’esame è stato superato brillantemente. Il pezzo migliore? “Ho-oponopono” ha un potenziale da classifica commerciale. Ma occhio anche a “Ci divertiremo”.

Review Overview

QUALITA' - 70%

70%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.