AlternativeCanzone d'autoreItalianoRecensioniRock

MASSIMILIANO MARTINES Ciclo di lavaggio

MASSIMILIANO MARTINES ciclo_di_lavaggio

C’è chi l’ha definito “un album contorto e difficile”. A noi invece il terzo lavoro di Massimiliano Martines sembra un disco estremamente accessibile e coraggioso il giusto. “Ciclo di lavaggio” è un buon album? Assolutamente sì, perché quello di Martines è un cantautorato moderno con influenze varie: da Giovanni Lindo Ferretti (tanto) ai Massimo Volume (poco), più qualcosa di Battiato e mille altre sfumature. Insomma, “Ciclo di lavaggio” pesca qua e là ma senza esagerare.

In scaletta 10 brani per 42 minuti di musica. Le liriche di Martines abbracciano una dimensione intima e virano quasi sempre sul dark; sotto l’aspetto sonoro il compact ci piace parecchio: le costruzioni melodiche sono solide, gli arrangiamenti funzionali, l’artista canta bene e quasi tutte le canzoni hanno una loro identità. Cosa manca? Mancano i singoli. I pezzi di Martines si lasciano ascoltare e riascoltare, ma la sensazione è che il potenziale non sia stato sfruttato a dovere. Se ovviamente l’obiettivo è quello di andare oltre la nicchia. E secondo noi Martines ha le carte in regola per puntare in alto. Il pezzo migliore? “La guerra dei fiori rossi”. Ma occhio anche a “I colori dell’autunno”, “Mi sto preparando” e “Sogni neri”.

Review Overview

QUALITA' - 71%

71%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.