ElectroHip HopItalianoPopRecensioni

MECNA Lungomare Paranoia

mecna lungomare paranoia

Non è banale, Mecna. Ed è uno dei pochi, in ambito rap italiano, che si avvicina ai territori della canzone leggera senza sbracare. “Lungomare Paranoia” è il giusto seguito di “Laska” ed è forse un disco più accessibile rispetto a quello del 2015, di sicuro è un album che ha voglia di farsi capire, di dialogare con l’ascoltatore. L’eccessivo uso dell’autotune un po’ compromette il risultato finale, ma le canzoni di Mecna funzionano abbastanza e c’è proprietà di linguaggio. E’ un rap, il suo, che è distante anni luce dai luoghi comuni che il genere propone da diversi anni in Italia, quindi niente coca, troie e robacce da gangster di paese con il papà libero professionista. Mecna vola basso, si concentra sulla sua quotidianità e il risultato sono dei testi onesti, concreti, che arrivano sinceri.

Le basi sono state firmate – fra gli altri – da The Night Skinny e Godblesscomputers. Discreto il lavoro sulle linee melodiche, anche se sui ritornelli si poteva osare qualcosina di più. I pezzi migliori? “Vieni via”, “Malibu”, “Soldi per me” e “Nonostante sia”, con un testo che ti fa pensare.

Review Overview

QUALITA' - 63%

63%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.