La produzione artistica di Alessandro Fiori si sente, soprattutto negli arrangiamenti, ma “Universo n.6” è un disco che ha tre grossi limiti: nonostante i Progetto Panico non siano novellini, non si...
Leggi Articolo »Alternative
BAR PONDEROSO Pacifico
Inri continua nella sua opera di divulgare bella musica e questa volta tocca ai Bar Ponderoso lasciare una buonissima impressione all’ascoltatore. “Pacifico” vede la produzione di Gianluca Bartolo (Il Pan del...
Leggi Articolo »IO E LA TIGRE Grrr Power
Molte cose bene, ma non tutto benissimo. “Grrr Power” non è un disco (d’amore?) facilissimo da recensire, perché è prima di tutto un lavoro emotivo, e quindi si rischia di...
Leggi Articolo »BLÙMIA Wild Type
“Wild Type” è un concentrato di tante cose, un mix di suoni che si muovono nel solco dell’orecchiabilità, poi di volta in volta l’ispirazione si arricchisce di rock, soul, funk,...
Leggi Articolo »THE JOY FORMIDABLE Aarth
La prima cosa che balza all’occhio di “Aarth” è che su 11 brani, 5 superano i 4 minuti. E questo, spesso, è il segnale evidente che si è voluto indugiare...
Leggi Articolo »INFRARED Souls
Cose buone e cose da perfezionare, slanci e frenate brusche. “Souls” è un disco di sensazioni contrastanti: ad esempio la voce di Tania Tiozzo è una fortuna, l’eccessiva durata del compact...
Leggi Articolo »LA COLPA Controumano
L’ombra lunga dei Ministri si allunga su tutta la scaletta, ma questi La Colpa sono davvero tanta roba. “Controumano” è un disco da colpo di fulmine immediato. I difetti sono...
Leggi Articolo »IL CORPO DOCENTI Scivoli
Cari Il Corpo Docenti, la strada è ancora lunga. Eh sì, perché “Scivoli“, l’EP d’esordio della band milanese, è più un “assomiglia a” piuttosto che un lavoro dotato di identità e...
Leggi Articolo »LALA LALA The Lamb
Questo “The Lamb” (distribuito in Italia da Audioglobe) ha un’atmosfera generale molto bella, quello che però gli manca è la capacità di portare all’incasso tutte le melodie abbozzate. Il nuovo...
Leggi Articolo »NEVROREA Diva
Piccola guida utile per… capire il senso di una recensione. Se quello proposto fosse il terzo lavoro dei Nevrorea, si beccherebbe uno sfavillante 50% in pagella, o forse anche meno, ma...
Leggi Articolo »