AutoproduzioneItalianoPsichedeliaRecensioniRock

THE UNSENSE Betelgeuse

THE UNSENSE beltelgeuse

The Unsense nascono a Varese. Da sempre, la loro musica, i testi, le immagini, giocano sul concetto di limite e sul punto di unione degli opposti. Tra il rumore e il silenzio, tra il racconto e il non-sense. Rock psichedelico e sonorità dark wave. Una proposta onirica, ipnotizzante, in un certo qual modo assimilabile al filone dark italiano degli Anni ‘80 e allo stesso tempo lontanissima da esso, più vicina ai ritmi tipici della musica psichedelica e ad una ricerca di suoni e scale assimilabile alla cultura dell’Est.

Betelgeuse” è un muro di suono che si sviluppa lungo 10 stazioni per 48 minuti di musica. Partiamo dalle cose positive: è un lavoro ambizioso e suonato discretamente bene, insomma, non siamo davanti a un progetto amatoriale, c’è un evidente filo logico che prova a unire tutto alla ricerca di una forma compiuta. Purtroppo però, le buone intenzioni vengono ricompensate a fasi alterne. Il limite più evidente del disco è – come dicono gli inglesi – quello di guardarsi troppo i piedi, cioè di saziarsi di se stesso. Tra rock e testi mai banali, il brano migliore del compact è senza dubbio “Creta”, davvero un episodio notevole.

Review Overview

QUALITA' - 59%

59%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.