Canzone d'autoreItalianoPopRecensioni

DANIELE CELONA Amantide Atlantide

DANIELE CELONA amantide_atlantide

Daniele Celona, torinese con origini sarde e siciliane, appartiene alla categoria dei cantautori che utilizzano le canzoni come una sorta di personale terapia, con l’esigenza di sezionare determinate dinamiche collettive, di comprendere e denunciare derive e storture della realtà in cui viviamo.

Due cose prima di iniziare. La prima: abbiamo scoperto soltanto nel 2016 questo disco uscito quasi un annetto fa (febbraio 2015) e ci sentiamo un po’ in colpa per arrivare bellamente in ritardo rispetto al gruppone, ma questo può aiutare a capire quanto sia difficile stare al passo con le uscite della scena indipendente. La seconda: ma che voce ha Daniele Celona? Nel senso: canta come se fosse l’anima pura trascinata ingiustamente verso il patibolo, ci mette una carica che è anche cifra stilistica. Intendiamoci, non urla per il piacere di aggredire l’ascoltatore, ma si sente che vuole comunicare qualcosa che gli arriva da dentro. Insomma, è davvero bravo nel suo definire gli stati d’animo che lo attraversano.

Ora veniamo alla recensione di “Amantide Atlantide“. In scaletta 11 brani che zoomano dentro e fuori l’universo di Celona, alcuni sbirciano nel buco della serratura, altri guardano con spirito critico alla precarietà dei giorni nostri. L’album ha un solo difetto evidente: alcuni pezzi se la prendono un po’ troppo comoda e arrivano al “dunque” dopo qualche passaggio di troppo, ma nel complesso la personalità c’è e il cantautorato proposto non è riproposizione di modelli modaioli. Il brano migliore? Beh, “Atlantide” con la voce di Levante è la perfetta indie-pop-song, un gioiellino.

Review Overview

QUALITA' - 67%

67%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.