IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Alternative > CANNIBALI COMMESTIBILI

CANNIBALI COMMESTIBILI Cannibali Commestibili

I Cannibali Commestibili esordiscono qui con un disco omonimo dove il rock (americano) è l'invitato d'onore. L'album è cantato - e bene - in italiano. E' suonato - e bene - con tecnica e sensibilità. E' sviluppato - e bene - con un'idea di melodia che spesso valorizza i ritornelli. Il disco porta però con sé un peccato grave: l'originalità non abita qui. . A livello lirico la strada imboccata è quella giusta ma c'è da lavorare, per puntare…

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

cannibali commestibiliI Cannibali Commestibili esordiscono qui con un disco omonimo dove il rock (americano) è l’invitato d’onore.

L’album è cantato – e bene – in italiano. E’ suonato – e bene – con tecnica e sensibilità. E’ sviluppato – e bene – con un’idea di melodia che spesso valorizza i ritornelli. Il disco porta però con sé un peccato grave: l’originalità non abita qui.

Dal punto di vista prettamente musicale la proposta deve svoltare alla ricerca di un’identità, per non suonare “la copia della copia”. A livello lirico la strada imboccata è quella giusta ma c’è da lavorare, per puntare a un immaginario più definito. Insomma, il compact si lascia ascoltare che è un piacere (complice delle parti strumentali di pregio), però alla fine le 9 canzoni in scaletta hanno il sapore di cover.

Tag