AutoproduzioneCanzone d'autoreItalianoRecensioni

PIERGIORGIO FARAGLIA L'uomo nero

Piergiorgio_Faraglia_luomonero

Per essere un esordio, per essere un’autoproduzione e per essere un disco dal suono non originalissimo, Piergiorgio Faraglia ha fatto comunque un buon lavoro. Il suo “L’uomo nero“, infatti, ha sì luci e ombre ma non pesano propriamente allo stesso modo. Partiamo dalle cose negative: la durata è eccessiva e la scaletta non è così forte da autorizzare un impiego del tempo che sfonda il canonico muro dei 45 minuti. Dicevamo all’inizio del suono: il cantautorato proposto guarda all’America con una certa devozione ma non è succube delle fascinazioni a stelle e strisce, e anzi, sotto l’aspetto puramente melodico c’è tanto del nostro Paese. Diversi brani hanno forza espressiva: la title track, “Chiamami Padre” e la conclusiva “Ali di pane” sono gli esempi migliori.

Le liriche sono carine – bisogna affinare la scrittura ma la base di partenza è buonissima, perché Faraglia sa scrivere, magari non sempre riesce a restituire all’ascoltatore la migliore fotografia, ma i suoi “scatti” evidenziano una certa proprietà di linguaggio. Valide le chitarre, soprattutto quelle elettriche. Buona la produzione. Insomma, un album che non annoia, che sa intrattenere e che arriva persino a stimolare la riflessione.

Review Overview

QUALITA' - 62%

62%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.