Canzone d'autoreItalianoPopRecensioniSperimentazione

OGA MAGOGA Apollineo/Dionisiaco

oga magoga

Tra i Beatles e un Lucio Battisti scanzonato. Ecco le coordinate degli Oga Magoga. Con “Apollineo/Dionisiaco” si divertono a reinterpretare le caratteristiche tipiche della canzone d’autore, provando a svecchiarla, infarcendo tutto – a volte, non sempre – con melodie e cori e seconde voci alla Beach Boys. Insomma, un bel minestrone di cose e fascinazioni. Il risultato? Un album che intrattiene, che flirta apertamente con il pop e che, pur non proponendo guizzi memorabile, si guadagna la pagnotta con estrema facilità.

I punti di forza? Gli arrangiamenti sempre vari e l’ottima resa sulla lunga distanza degli episodi più coraggiosi – non a caso i pezzi migliori sono proprio quelli che hanno una durata extralarge, cioè “Euridice” e “Gayatri Mantra”.

I punti deboli? Alcuni pezzi in scaletta sembrano dei provini, e non dei brani fatti e finiti.

Review Overview

QUALITA' - 61%

61%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.